Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6875 blog entries.

LEGNAGO. “ARTISTI CONTRO…”: LA MOSTRA DI LIBERART CHE UNISCE ARTE E IMPEGNO SOCIALE CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA.

Dal 25 maggio all’8 giugno 2025 al Museo Fioroni di Legnago la prima tappa del progetto itinerante d’arte contemporanea promosso da LiberArt Group. L’arte prende posizione, e lo fa con forza, sensibilità e consapevolezza. Sabato 24 maggio alle ore 17, presso la Casa Museo della Fondazione Fioroni a Legnago in via Matteotti 39, sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Artisti contro…”, prima tappa di un [...]

SAN BONIFACIO, FURTI A RAFFICA NEI NEGOZI DEL CENTRO: ARRESTATI DUE GIOVANI MAROCCHINI COLTI SUL FATTO DAI CARABINIERI.

Sfondavano le porte degli esercizi commerciali per rubare i contanti nei registratori di cassa. Colti in flagrante nella notte, dopo un breve tentativo di fuga. Una serie di furti ai danni di negozi del centro si è conclusa con l’arresto di due giovani di origine marocchina, rispettivamente di 25 e 23 anni, già noti alle Forze dell’Ordine. A sorprenderli in flagranza, nella notte appena trascorsa, [...]

NUOVO OSPEDALE E PONTE PRINCIPE UMBERTO: IL FUTURO DI LEGNAGO IN UN CONVEGNO PUBBLICO. MARTEDI 20 MAGGIO AL CENTRO ARCHEOLOGICO.

Un’occasione per fare il punto sul futuro del territorio, tra progettualità sanitarie e manutenzioni strategiche. È questo l’obiettivo del convegno pubblico “Le grandi opere per Legnago: il nuovo Ospedale ‘Mater Salutis’ e il Ponte Principe Umberto”, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia, in programma martedì 20 maggio, dalle 14.30 alle 17.30, nella Sala Conferenze del Centro Ambientale Archeologico, in via Enrico Fermi 10. [...]

LAGO DI GARDA, IL CIELO SI TINGE DI TRICOLORE: FRECCE SPETTACOLARI E ACROBAZIE DA BRIVIDO CON ANDREA PESENATO.

Uno spettacolo memorabile sabato 17 e domenica 18 maggio ha incantato il Lago di Garda per due ore con l’Air Show che, per la quinta volta, ha trasformato Desenzano in un’arena a cielo aperto. Oltre centomila spettatori hanno affollato spiagge, colline e imbarcazioni tra Sirmione e Manerba per assistere all’evento che ha saputo coniugare passione, coraggio e orgoglio nazionale. Al centro della scena, le Frecce [...]

STEFANO VICENTINI RACCONTA GIULIO NASCIMBENI: AL SALONE DEL LIBRO IL PRIMO SAGGIO SUL “SIGNORE DELLA TERZA PAGINA”.

È firmato dal legnaghese Stefano Vicentini il primo saggio storico-biografico dedicato a Giulio Nascimbeni, maestro del giornalismo culturale italiano. Il volume, “La Firma del Paron. Giulio Nascimbeni, il signore della Terza Pagina” (Ianieri Edizioni, maggio 2025), è stato presentato in anteprima alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, ricevendo l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori. Vicentini, docente di lettere al [...]

LEGNAGO. FRANCHINI RICORDA DE DONNO: L’OMAGGIO PUBBLICO “LA PANDEMIA CINQUE ANNI DOPO” QUESTA SERA ALLA FONDAZIONE FIORONI.

Alla Fondazione Fioroni una serata per onorare il pioniere del plasma iperimmune. Franchini: «Continuare la ricerca è il modo migliore per onorarne la memoria» Oggi, domenica 18 maggio, alle 20.30, la Casa Museo della Fondazione Fioroni ospita un omaggio pubblico dal forte valore umano e scientifico: “La pandemia cinque anni dopo. Un ricordo personale del dottor Giuseppe De Donno”. A rendere tributo al pioniere della [...]

SANITÀ VENETA IN AFFANNO: LISTE D’ATTESA RECORD, CITTADINI RINUNCIANO A CURARSI. LA POLITICA INSORGE CON BIGON, TOSI E VALDEGAMBERI.

Liste d’attesa record, carenza di medici e fuga dagli ospedali pubblici. Critiche trasversali a Zaia e Lanzarin, anche dal centrodestra. Cresce il ricorso agli sportelli di mutuo aiuto. In Veneto c’è chi smette di curarsi. Non per scelta, ma perché il sistema sanitario pubblico non riesce più a garantire risposte in tempi utili. A denunciarlo sono i volontari dei 22 sportelli di mutuo aiuto presenti [...]

LEGNAGO CELEBRA SALIERI A VIENNA CON IL SINDACO LONGHI. MUTI: «UN GRANDE MAESTRO DIMENTICATO DALL’ITALIA».

Una delegazione ufficiale legnaghese ha partecipato alle celebrazioni viennesi per i 200 anni dalla morte di Salieri. Il maestro Riccardo Muti, al Musikverein, ne ha difeso la grandezza e criticato l’indifferenza italiana. Vienna, 17 maggio 2025 – Legnago rende omaggio ad Antonio Salieri proprio nel cuore della sua seconda patria, Vienna. A duecento anni dalla morte del compositore legnaghese, una delegazione istituzionale della città veneta, [...]

INAUGURATO A GAZZO VERONESE L’IMPIANTO BIOMETANO DI CHIESONE: ENERGIA PULITA PER OLTRE 1.500 FAMIGLIE.

Gazzo Veronese, 16 maggio 2025 – Un nuovo passo concreto verso la transizione ecologica arriva dal cuore della Pianura veronese: è stato inaugurato oggi l’impianto di biometano di Chiesone, frutto della sinergia tra BTS Biogas – eccellenza italiana nel settore della digestione anaerobica – e l’asset manager francese Eiffel Investment Group, tramite il fondo Eiffel Gaz Vert. L’impianto, operativo da dicembre 2024 grazie anche ai [...]

GIACOMO BELTRAME NUOVO PRESIDENTE DI AGRIBI: «RAFFORZARE IL DIALOGO TRA IMPRESE E LAVORATORI».

Il giovane imprenditore zootecnico di Isola Rizza guiderà l’Ente Bilaterale Agricolo per il prossimo triennio È Giacomo Beltrame, 35 anni, il nuovo presidente dell’Ente Bilaterale Agricolo Agribi. Imprenditore zootecnico di Isola Rizza e vicepresidente di Coldiretti Verona, Beltrame è stato eletto alla guida dell’organismo che promuove il dialogo tra imprese e lavoratori del settore agricolo, con l’obiettivo di sostenere relazioni equilibrate, formazione e sicurezza nei [...]