Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6759 blog entries.

SAN GIOVANNI LUPATOTO. CHIUSURE NOTTURNE DELLA TRANSPOLESANA PER LAVORI DI MANUTENZIONE AGLI IMPIANTI D’ILLUMINAZIONE IN GALLERIA.

Anas Regione Veneto ha programmato l'intervento di manutenzione straordinaria dell'impianto di illuminazione della galleria di San Giovanni Lupatoto lungo la strada statale 434 Transpolesana. In particolare, saranno rimosse tutte le lampade esistenti sostituite dalle nuove luci a Led a risparmio energetico.  Nella prima fase di intervento si prevede la chiusura al traffico della carreggiata per Rovigo, tra l'intersezione con Via Cà Nova Zampieri e lo [...]

LEGNAGO. DOMENICA 10 NOVEMBRE LA “CAMINADA DI SAN MARTINO” SARÀ UN EVENTO “PLASTIC FREE”. CANOSO: “OFFRIREMO AI PARTECIPANTI LA MIGLIORE IMMAGINE DELLA NOSTRA CITTÀ  E DEL NOSTRO TERRITORIO”.

Tutto è pronto per la 27^ Caminada di San Martino in programma domenica 10 novembre, con partenza dalle 8 alle 9 dal Centro Giovanile Salus di via Frattini 14. Come da tradizione l’evento ludico motorio è inserito nel programma di manifestazioni promosse dall’Amministrazione comunale in occasione della festa di San Martino, patrono della città di Salieri. «Sono, infatti, 27 anni che i nostri volontari del [...]

LEGNAGO. AL CENTRO AMBIENTALE ARCHEOLOGICO LO SCRITTORE E STORICO MILITARE MARCO CIMMINO RACCONTA LA GRANDE GUERRA IN DUE LIBRI, DAL 1914 AL 1918.

Sabato 9 novembre , alle ore 16, presso il Centro Ambientale Archeologico in via Fermi, 10 - verranno presentati due volumi relativi alla Prima Guerra Mondiale: “Breve storia della Prima Guerra Mondiale 1914-1916” e “Breve storia della Prima Guerra Mondiale 1916-1918”. A presentarli sarà l’autore Marco Cimmino, giornalista, scrittore e storico militare di fama internazionale, specializzato nello studio della Grande Guerra, membro della Società Italiana [...]

VIGASIO. ULTIMI GIORNI DELLA 23^ FIERA DELLA POLENTA CHE GIÀ REGISTRA RECORD DI VISITATORI E SI PREPARA IL PROSSIMO ANNO A SBARCARE, CON UNA PRESENTAZIONE IN LAGUNA.

Prosegue fino a domenica 3 novembre a Vigasio, presso gli impianti sportivi di via Alzeri, la 23^edizione della Fiera della Polenta.  Intanto arrivano i primi segnali positivi che danno la manifestazione in crescita di visitatori, rispetto allo scorso anno, ma sopratutto -  affermano dalla dirigenza - «è un pubblico che proviene non solo da fuori porta, ma anche da province come Padova, Vicenza, Brescia, Trento [...]

A MINERBE, BONAVIGO E VIGASIO ARRIVANO 45 MILA EURO DA BRUXELLES DI FONDI EUROPEI PER DOTARSI DELLA RETE WI-FI.

Bonavigo, Minerbe e Vigasio sono i tre comuni nel Veronese che si sono aggiudicati parte dei fondi del bando europeo WiFi4EU”, iniziativa aperta agli enti pubblici di tutti gli stati membri, che mira a fornire la connettività wi-fi gratuita per le reti di cittadini e visitatori. «È una grande soddisfazione vedere il risultato ottenuto dai Comuni del nostro territorio – afferma l’europarlamentare veronese Paolo Borchia commentando [...]

TEATRO. UNA GRANDE STAGIONE LIRICA E SINFONICA AL FILARMONICO CON 51 ALZATE DI SIPARIO.

Il cartellone 2020, presentato ieri martedì 29 ottobre in conferenza stampa nel foyer del Teatro Filarmonico, si preannuncia ricco di incontri e novità assolute per Verona: sono 6 gli appuntamenti per la stagione lirica con otto titoli diversi e torna una grande stagione sinfonica con 14 concerti, per cinquantuno alzate di sipario. La Fondazione Arena di Verona ha presentato la sua stagione artistica al Teatro [...]

TEATRO FILARMONICO. DA GIANCARLO GIANNINI A MOGOL, IDEM PORTA IN SCENA LA POESIA COME ESSENZA DELL’ARTE.

Grandi nomi per raccontare, da diverse prospettive, l’essenza dell’espressione poetica. Saranno Giancarlo Giannini, Umberto Galimberti, Melania Maccuzzo e Mogol i protagonisti della XII edizione della rassegna di Idem al Teatro Filarmonico. Sotto i riflettori una vera e propria riflessione sulla poesia nelle varie forme d’arte.  L’appuntamento inaugurale, lunedì 4 novembre, vedrà Giancarlo Giannini dar vita alle parole che diventano opera letteraria e teatrale. Con ‘Della [...]

LEGNAGO. LUNEDÌ 4 NOVEMBRE GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE. LA CITTÀ RENDE ONORE AI CADUTI PER LA PATRIA.

Si rinnoverà anche  lunedì mattina, in occasione delle celebrazioni del 4 Novembre, Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate, il tradizionale appuntamento di commemorazione in piazza San Martino. La ricorrenza fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale e i caduti per la Patria nell’evento bellico considerato completamento del processo di unificazione risorgimentale. Le celebrazioni ufficiali promosse dal Comune [...]

INFLUENZA. PARTE TRA IL 5 E L’11 NOVEMBRE LA CAMPAGNA VACCINALE IN VENETO, COMPRATE 864 MILA DOSI. GRATIS A 10 CATEGORIE DI PERSONE. LANZARIN: “VACCINARSI EVITA SOFFERENZA E DECESSI”.

Prenderà ufficialmente il via tra il 5 e l’11 novembre prossimo la campagna vaccinale della Regione Veneto contro l’influenza 2019-2020, accompagnata anche da una sensibilizzazione via web e social accompagnata dallo slogan “Proteggi chi Ami. Vaccinati contro l’influenza”.  La Direzione Regionale Prevenzione ha già provveduto all’approvvigionamento di oltre 864.000 dosi, in buona parte già distribuite alle Ullss, in linea con le indicazioni del Ministero della [...]

CEREA. L’ISTITUTO “CASA DE BATTISTI” IN FESTA PER NELLA, LUIGIA E ALMERINA CHE INSIEME FANNO 306 ANNI. NEI RICORDI DI NELLA MARTINI PEZZI DI STORIA DEL NOSTRO PAESE.

Domenica 3 novembre alle ore 10.00 l’Istituto per Anziani “Casa De Battisti” di Cerea, festeggerà il 105esimo compleanno di Nella Martini. Accanto a lei,  Luigia Costa 100 anni, compiuti da poco e anch’essa festeggiata, e Almerina Bistaffa, che compirà 101 anni il prossimo 10 dicembre. Per l’occasione la banda cittadina suonerà alcuni brani e le autorità cittadine avranno modo di portare gli auguri delle Istituzioni [...]