Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6790 blog entries.

CORONAVIRUS. IL PREMIER CONTE ALLA CAMERA: «IL 4 MAGGIO PRIMO PASSO, MA C’È ANCORA PANDEMIA».

«Il 4 maggio è il primo passo fondamentale e necessario affinché tutto il Paese possa incamminarsi sulla strada di una conquista di una vita serena: questa fase sarà di convivenza con il virus e non di liberazione dal virus. Siamo ancora dentro la pandemia, non ne siamo usciti». Lo dice il premier Giuseppe Conte alla Camera. «Lo dico in maniera chiara, a costo di apparire [...]

ANGIARI. PULIAFITO CONTRO TUTTI: «SULLE NUOVE NORME DEL DPCM CHIEDETE A CONTE O A ZAIA CHE TUTTO SANNO E NULLA FANNO».

Alla fine stanco delle continue indicazioni contraddittorie che giungevano in Comune, sulle disposizioni della “fase 2” della lotta al Coronavirus, da parte della Regione e del Governo, il sindaco di Angiari Antonino Puliafito, fresco di adesione al partito del Carroccio, ha deciso di passare al contrattacco. A fargli dire: «la misura è colma» sarebbero state, tra le altre, l’ordinanza sulla rapida apertura alle attività motorie [...]

LEGAMBIENTE. DAL 10 MARZO SMOG CRESCIUTO NELLA PIANURA PADANA.

C'è stata una riduzione dello smog tra fine febbraio e i primi giorni di marzo nell'area della pianura padana; ma l'inquinamento dell'aria è ritornato a salire dal 10 marzo in poi. Questo quanto emerge dal rapporto di Legambiente: “L'inquinamento atmosferico al tempo del coronavirus: ripartiamo con ambiente, salute, prevenzione”, in cui si ricorda che «l'emergenza inquinamento atmosferico nella pianura padana ha visto sicuramente in gennaio [...]

ORDINANZA REGIONALE. LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI, ZAIA CHIARISCE ANCORA COSA SI PUÒ O NON SI PUÒ FARE IN VENETO.

La Regione Veneto diffonde le FAQ per chiarire e rispondere ai quesiti più frequenti relativi alle ordinanze regionali. 1. Si può praticare l’attività sportiva che si può svolgere solo in determinati luogo (es. pesca, maneggio, tiro con l’arco, campo golf) portandosi in macchina o in moto nel luogo più vicino in cui si può praticare l’attività sportiva o motoria? Sì. Ferma la chiusura dei centri [...]

CORONAVIRUS A VERONA E PROVINCIA. CONTAGI IN CALO 2854 I POSITIVI, 91 IN PIÙ. 411 I DECESSI, 3 MORTI IN 24 ORE. L’AGGIORNAMENTO DI OGGI MERCOLEDÌ 29 APRILE ALLE ORE 17.

Sono 2854 le persone attualmente positive al Coronavirus in tutta la Provincia di Verona. 91 i casi totali in più rispetto al giorno precedente. Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle 17 di mercoledì 29 aprile. Il bilancio dei morti, residenti nella provincia scaligera, sale a 411. Sono 3 i decessi che si sono registrati nelle ultime 24 ore: a Borgo Roma, a [...]

CORONAVIRUS A VERONA E PROVINCIA. CONTAGI IN CALO 2920 I POSITIVI, 34 IN PIÙ. 408 I DECESSI, 5 MORTI IN 24 ORE. L’AGGIORNAMENTO DI OGGI MARTEDI 28 APRILE ALLE ORE 17.

Sono 2920 le persone attualmente positive al Coronavirus in tutta la Provincia di Verona. Solamente 34 i casi totali in più rispetto al giorno precedente. Lo rende noto la Regione Veneto nel report di martedì 28 aprile, che per oggi ritorna anche nella versione pomeridiana delle ore 17. Il bilancio dei morti, residenti nella provincia scaligera, sale a 408. Sono 5 i decessi che si [...]

COLOGNA VENETA. IL GRANDE CUORE DELLA PRO LOCO: DOPO LE FORNITURE ALL’OSPEDALE FRACASTORO E ALLA CROCE EUROPA ORA DONA 30 VISIERE ALLA CASA DI RIPOSO.

«La nostra associazione è particolarmente attenta alle richieste che ci vengono fatte dagli enti del territorio. Nelle scorse settimane abbiamo donato forniture di materiale infermieristico come tute, gel e occhiali all'ospedale Fracastoro di San Bonifacio e successivamente anche alla nostra Croce Europa di Cologna Veneta abbiamo fornito guanti, tute e visiere - racconta Ivana Pozzan, presidente della Pro Loco colognese e instancabile promotrice di tutte [...]

LEGNAGO. NON SI PLACA IL BOTTA E RISPOSTA TRA MINORANZA E AMMINISTRAZIONE. SCAPINI: «FATE SCIACALLAGGIO POLITICO”, DE GRANDIS: «NON CREATE FALSE ASPETTATIVE».

Continua il faccia a faccia politico sui social tra la minoranza comunale di Legnago Futura rappresentata da Diego Porfido, Silvia Baraldi, Stella Bonini e Michele Masin e l’amministrazione comunale della giunta Lorenzetti; diverbio nato dalla bocciatura da parte dell’assessore al Commercio Nicola Scapini alla richiesta avanzata dall’opposizione di istituire un fondo di solidarietà per le aziende in difficoltà. Alla risposta “velenosa” di Porfido in cui [...]

LEGNAGO. I CONSIGLIERI DI “LEGNAGO FUTURA” ALL’ASSESSORE SCAPINI: «FACCIA UN SELFIE IN MENO E QUALCOSA DI CONCRETO IN PIÙ».

I consiglieri di Legnago Futura: Diego Porfido, Silvia Baraldi, Stella Bonini e Michele Masin non hanno digerito la risposta con cui l’assessore al Commercio Nicola Scapini ha liquidato la loro richiesta di istituire un fondo di solidarietà per le aziende in difficoltà. «Apprendiamo con profonda delusione che l’assessore al Commercio Nicola Scapini ha liquidato in pochi minuti la nostra proposta a sostegno delle attività locali. [...]

CONFCOMMERCIO. ARENA: «SERVONO FONDI PER LE IMPRESE E SERVONO SUBITO PERCHÈ IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO».

«Così non va, il rischio del fallimento di migliaia di imprese, anche nel Veronese, e del default dell’economia, stanno facendo inferocire noi come gli imprenditori e i cittadini». Usa parole che arrivano dalle imprese Paolo Arena, presidente di Confcommercio Verona, per commentare il Dpcm del 26 aprile per la cosiddetta fase 2. «Si sta andando avanti a passi troppo brevi e si rischia di penalizzare [...]