Il 12 e 13 settembre su Rai1 in diretta, Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono la 19ª edizione del premio più atteso della musica italiana.
Verona – L’Arena è pronta a trasformarsi ancora una volta nel tempio della musica italiana. Venerdì 12 e sabato 13 settembre andrà in scena la 19ª edizione dei TIM Music Awards, lo show che celebra i successi discografici e live dell’ultimo anno. L’evento, trasmesso in diretta in prima serata su Rai1, sarà condotto dall’ormai collaudata coppia Carlo Conti e Vanessa Incontrada, insieme per la quattordicesima volta sul palco scaligero.
Un cast stellare
Sul palcoscenico dell’Arena si alterneranno alcuni tra i più amati artisti italiani: Achille Lauro, Alfa, Annalisa, Antonello Venditti, Astro, Bresh, Brunori Sas, Eros Ramazzotti, Fabri Fibra, Fedez, Fiorella Mannoia, Gigi D’Alessio, Giorgia, Guè, Il Volo, Irama, Laura Pausini, Lazza, Ligabue, Luchè, Lucio Corsi, Marco Masini, Marco Mengoni, Mario Biondi, Max Pezzali, Nayt, Nerissima Serpe, Papa V & Fritu, Olly, Pinguini Tattici Nucleari, Pooh, Rose Villain, Salmo, Tananai, The Kolors, Umberto Tozzi, con la partecipazione speciale dei comici Andrea Pucci ed Enrico Brignano.
Un mosaico che unisce generazioni e generi diversi, dalla canzone d’autore al pop, dal rap al rock, con l’obiettivo di regalare due serate indimenticabili a un’Arena già sold out da mesi.
Premi e riconoscimenti
I TIM Music Awards premieranno le hit e gli album certificati Oro, Platino e Multiplatino da FIMI/NielsenIQ, insieme ai singoli più ascoltati e scaricati. Riconoscimenti anche per i grandi tour live certificati da SIAE: Oro per oltre 100mila spettatori, Platino per oltre 200mila, e Diamante per chi ha superato le 300mila presenze. Non mancheranno infine premi speciali dedicati a chi ha lasciato un segno profondo nella musica e nello spettacolo.
Innovazione e sponsor
Per il quarto anno consecutivo, TIM è title sponsor della kermesse, con un ruolo di primo piano grazie al TIM AI Data Lab, laboratorio digitale che, attraverso strumenti di intelligenza artificiale, analizzerà trend e curiosità, creando contenuti esclusivi dietro le quinte. Un premio speciale sarà inoltre consegnato all’artista che meglio rappresenta i valori de “La Forza delle Connessioni”.
A fianco di TIM, anche Citroën, che porta avanti il progetto “Generation AMI – a scuola di anti bullismo”, e Cantine Maschio, che torna protagonista all’Arena in collaborazione con Rai Radio 2.
Due notti di magia
Le serate saranno un viaggio nelle emozioni collettive, tra brani che hanno segnato l’ultimo anno e live unici capaci di trasformare la musica in racconto e celebrazione.
Un evento che non è solo spettacolo, ma anche un tributo alla capacità della musica di unire, emozionare e creare legami
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.