È stato inaugurato ieri, sabato 1° febbraio, in via Franco Cappa a Bovolone, “Villa Gabriele”, si tratta di un appartamento al pianterreno acquistato e ristrutturato dalla cooperativa Il Focolare e destinato ad accogliere sia persone in giovane età non autonome, ma anche con finalità rivolte al “Dopo di Noi”.
«Villa Gabriele nasce per dare una risposta alle persone diversamente abili, alternativa alla comunità. – afferma il responsabile della cooperativa Stefano Fiorini – Con loro stiamo facendo un percorso di autonomia con ottimi risultati».
Attualmente nel nuovo centro sono ospitate per il “Dopo di Noi”, perciò, per esperienze periodiche di vita separata dalle famiglie di origine di 10-12 giorni, tre persone con disabilità; oltre ad una ragazza disabile, a causa di un incidente stradale, seguita da una governante; nel suo caso l’allontanamento dal nucleo familiare è definitivo.
Il nuovo progetto sarà gestito quotidianamente da educatrici, operatori socio-sanitari e da un collaboratore familiare.
«Villa Gabriele non è la prima esperienza in paese di questo genere. – ricorda Fiorini – Nel 2018 era stata infatti inaugurata, “Villa Damiano” un’altra struttura ricavata da una casa e donata alla cooperativa di solidarietà sociale Emmanuel, consociata del Focolare».
Entrambe le iniziative rientrano in un più vasto programma, denominato “Le Ville Venete”, che era nato in occasione della legge “Dopo di Noi” emanata nel 2016.
Foto: a sinistra, l’inaugurazione con l’assessore regionale Elisa De Berti, il responsabile cooperativa Il Focolare Stefano Fiorini, un ospite della struttura e il sindaco Emilietto Mirandola.