Yearly Archives: 2019

/2019
­

MINERBE. INSTALLATI CINQUE “VELOBOX”, MEGLIO DI NIENTE, MA NON RISOLVONO IL PROBLEMA SE NON VENGONO MESSI IN FUNZIONE.

Come in altri comuni, per contrastare l'alta velocità in alcuni punti critici del territorio di Minerbe, il Comune ha fatto installare cinque «velobox». Si tratta delle tradizionali colonnine arancioni in grado di contenere l'autovelox mobile in dotazione alla polizia locale. I velobox sono stati collocati in via Marconi, vicino alla casa di riposo e alla scuola materna Cherubina Manzoni, in via Santo Stefano, in via [...]

ISOLA DELLA SCALA. SCOPPIA LA POLEMICA POLITICA SULL’OSPEDALE. CANAZZA: «ADESSO VOGLIO UN VERTICE PUBBLICO CON ENTI, REFERENTI POLITICI E TECNICI».

Ho sempre risposto a tutte le interpellanze, e sul tema ospedale ho in serbo di riunire in un’assemblea pubblica gli enti preposti ed i referenti politici e tecnici. Tutti sappiamo che non è certo il sindaco a decidere su schede e dotazioni ospedaliere, ma la Regione. Dove mi risulta governi la Lega». Non ha peli sulla lingua Stefano Canazza, primo cittadino di Isola della Scala, [...]

LEGNAGO. LO SPORTELLO DELLA CAMERA DI COMMERCIO APRE LUNEDÌ 29 LUGLIO DOPO LE SOLLECITAZIONI E LE RIMOSTRANZE DEL SINDACO LORENZETTI.

Il distaccamento di Legnago della Camera di commercio riapre lunedì 29 luglio. Gli sportelli dell'ente camerale all'interno del Palazzo di Vetro di via Matteotti, chiusi dallo scorso 1° luglio per la pausa estiva, torneranno a ricevere gli utenti. L'apertura straordinaria, tuttavia, sarà limitata al solo rilascio dei servizi digitali, quali appunto la firma digitale, consistente in una tessera da inserire in un lettore di smart [...]

VERONA. CONTINUA LA CRESCITA DEL CONSORZIO AGRARIO DEL NORDEST, PRESENTATO AI SOCI IL BILANCIO 2018 E IL NUOVO CDA.

Il Consorzio Agrario del Nordest, il più grande d'Italia come soci, fatturato e clienti, si è riunito in assemblea il 28 giugno scorso, presso la sede centrale di Verona, e i quasi diecimila soci sono stati chiamati, attraverso i propri delegati, ad approvare i conti dell’esercizio 2018 ed a nominare i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2019–2021.  Il bilancio dell’esercizio 2018 [...]

NOGARA. A VILLA RAIMONDI “FINESTRE SULL’ARTE” UN’ESPOSIZIONE DEL GRUPPO “ARTISTI NOGARESI” COORDINATO DA SARA FERRARI.

A Villa Raimondi in occasione della Sagra di luglio, dal 19 al 23 luglio ospiterà una mostra di pittura del Gruppo “Artisti Nogaresi” a conclusione di un corso annuale tenuto da Sara Ferrari presso l’Auser di Nogara. «Quest'anno il nostro viaggio artistico è iniziato con il tema delle finestre sull'arte - afferma l’insegnate Sarà Ferrari, nella presentazione della mostra - finestre intese come sguardo sul [...]

PORTO DI LEGNAGO. DOMANI, GIOVEDÌ 11 LUGLIO, SI RIPETE L’APPUNTAMENTO DELLA “FESTA SUL PONTE”. TUTTI A CENA SOTTO LE STELLE SUL PONTE PRINCIPE UMBERTO.

È L’appuntamento dell’estate di Porto: parliamo della ormai famosa “Festa sul Ponte”, che quest’anno si svolgerà nella serata di domani giovedì 11 luglio, all’interno della tradizionale rassegna dei “Giovedì di luglio”. Organizzata dall’associazione PortoBello in collaborazione con ViviLegnago, la festa si svolgerà come sempre sul ponte Principe Umberto. La manifestazione inizierà alle ore 20 con “Un ponte di rintocchi” dialogo tra i campanili del Duomo [...]

LEGNAGO. DALLA SCALINATA DEL SALIERI IL CONCERTO CHE OMAGGIA LA LUNA: “FLIGHT TO THE WORLD”.

A 50 anni dall’allunaggio, l’area esterna del teatro legnaghese ospiterà il 18 luglio l’evento“Flight to the world”. Un evento dedicato alla storia e rappresentato con la musica. A 50 anni dall’allunaggio, la scalinata del Teatro Salieri è stata scelta, assieme ad altre città del Veneto, per ospitare giovedì 18 luglio il concerto “Musica alla Luna 2019”. Ad esibirsi nel già eloquente titolo “Flight to the world” [...]

LEGNAGO. DOMANI GIOVEDÌ 11 LUGLIO: “SUPPLIES!”. UNA MOSTRA DOCUMENTARIA UNICA SUI RIFORNIMENTI DURANTE LA GUERRA . MELOTTO: ”LA STORIA COME NON È MAI STATA RACCONTATA”.

La Fondazione Fioroni, in collaborazione con il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po di Felonica, propone per giovedì 11 luglio in tre turni, alle 20.30, 21.30 e 22.30, la mostra documentaria “Supplies!” I rifornimenti ai soldati americani durante la Seconda Guerra Mondiale. «Si tratta di un’occasione unica, e anche un po’ insolita, per immergersi nell’affasciante storia del secondo conflitto mondiale, - afferma Federico [...]

CEREA. PARTITI I LAVORI DI MANUTENZIONE E SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO. L’ASSESSORE BRENDAGLIA: “INVESTITI OLTRE 300 MILA EURO IN PREVENZIONE E SICUREZZA”.

L’Amministrazione ha dato il via ad un importante piano di manutenzioni sugli edifici scolastici del territorio comunale. «Nelle prossime settimane le scuole del nostro territorio saranno interessate da un importante piano di lavori di manutenzione programmato da tempo dall’Amministrazione, per un importo complessivo dei lavori superiore a 300mila euro». - informa Stefano Brendaglia, assessore al Patrimonio del Comune di Cerea. La riqualificazione scolastica è già iniziata dalla scuola Elementare di Cherubine, con una spesa prevista di 50mila euro. Mentre è [...]

CEREA. IL PRESIDENTE DELLA CASA DI RIPOSO MESSO SOTTO ACCUSA DAL SUO STESSO CDA. FRANZONI: “SITUAZIONE DI PARALISI INAMMISSIBILE PER I NOSTRI ANZIANI” 

Terremoto politico all’istituto per anziani “Casa De Battisti” di Cerea. Il presidente Gianni Sganzerla (nominato dall’ ex sindaco Paolo Marconcini) viene messo all’angolo dal suo stesso consiglio di amministrazione, ma lui non vuole prenderne atto e resta fermo sulle posizioni.  L’ex direttrice Federica Boscaro, intanto, se n’ è andata a Cologna Veneta dove ha vinto un concorso per dirigente a tempo indeterminato alla “Domenico Cardo”.  [...]