Blog

/SANGUINETTO. CORONAVIRUS, ARRIVA IL PRIMO CASO POSITIVO DI COVID-9. IL SINDACO FRACCAROLI: «RESTATE A CASA, NON Ė PIÙ TEMPO DI PASSEGGIATE»./
­

SANGUINETTO. CORONAVIRUS, ARRIVA IL PRIMO CASO POSITIVO DI COVID-9. IL SINDACO FRACCAROLI: «RESTATE A CASA, NON Ė PIÙ TEMPO DI PASSEGGIATE».

Anche all’ombra del Castello di Sanguinetto arriva il primo caso positivo da Covid-19, lo ha comunicato il sindaco Daniele Fraccaroli nel suo profilo Facebook: «Sono da poco stato ufficialmente informato di un caso di contagio da coronavirus nel nostro territorio. Voglio rassicurarvi che stiamo mettendo in campo tutto quello che è nelle nostre possibilità, con le varie ordinanze e limitazioni consultabili anche nel sito del [...]

SAN BONIFACIO. CORONAVIRUS: CINQUE CITTADINI ED ALCUNI OPERATORI SANITARI DEL FRACASTORO RISULTATI POSITIVI.

Sono cinque i cittadini di San Bonifacio positivi al Coronavirus e in quarantena fiduciaria a casa. Assieme a loro, però, sono risultati positivi anche alcuni operatori sanitari dell’ospedale Fracastoro che per questo sono stati messi pure loro in quarantena. Ad informarne, ieri, la popolazione è stato lo stesso sindaco Giampaolo Provoli dalla pagina facebook del Comune: «Cari concittadine e concittadini, sono in contatto più volte [...]

LEGNAGO. LORENZETTI CHIUDE LA CICLOPEDONALE DELL’ADIGE: «TROPPA GENTE IN GIRO. DOVETE STARE A CASA».

«Una cosa incredibile, centina di persone a piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale dell’Adige. Intere famiglie con bambini, da incoscienti. Quanto visto ieri, domenica mi ha costretto ad emanare subito un’ordinanza per chiudere la ciclopedonale e le aree golenali del fiume Adige nel territorio legnaghese. Questa decisione intende evitare che si generino assembramenti che possono vanificare gli sforzi fatti per la prevenzione e il contenimento [...]

LEGNAGO. L’UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO INAUGURA LE LEZIONI ONLINE. MANFRIN: «LA CULTURA NON SI FERMA».

L’Università del Tempo libero di Legnago inaugura oggi, lunedì 16 marzo, le lezioni online per permettere ai propri iscritti, ma anche a tutti i cittadini, di partecipare ai progetti programmati anche nell’epoca dell’emergenza Coronavirus. «La cultura non si ferma, neanche in quest’emergenza epocale, e per questo abbiamo ideato testi di lettura, corredati da immagini appositamente preparati dai diversi relatori, che pubblichiamo sulla pagina Facebook e [...]

AMBIENTE E SERVIZI. SERIT CHIUDE IL 2019 IN POSITIVO. MARIOTTI: «PROSEGUE NEL 2020 LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER RIDURRE I RIFIUTI».

Si è chiuso in maniera positiva, e non solo sotto il profilo strettamente economico, il bilancio 2019 di Serit, l’ente di Servizi per l’Igiene del Territorio. Per quanto riguarda i numeri, il valore della produzione è salito a 40 milioni e 600 mila euro, con un incremento di quasi il 4% rispetto all’anno precedente . «L’azienda ha attuato una politica di controllo di gestione particolarmente [...]

MINERBE. IL SINDACO GIRARDI CONSEGNA LA SPESA A CASA DELLA SIGNORA POSITIVA AL COVID-19: «MI HA CHIAMATO, AVEVA BISOGNO D’AIUTO, ERA SOLA E IN QUARANTENA».

Le persone stanno riscoprendo quanto è importante il valore della solidarietà. - scrive Francesco Scuderi sul quotidiano locale. La sera dello scorso venerdì 13 marzo, il sindaco di Minerbe Andrea Girardi ha portato personalmente la spesa a casa all'unica persona contagiata dal Covid-19 nel Comune di Minerbe. «È stata lei a contattarmi direttamente il giorno precedente per dirmi di essere risultata positiva al tampone», ha [...]

ANGIARI. CORONAVIRUS, PRIMO CASO DI POSITIVITÀ DI UN CITTADINO ANGIARESE. LO HA COMUNICATO IL SINDACO PULIAFITO.

Continuano nel veronese i casi di contagio, tra gli ultimi quello di Angiari, il primo in paese, lo ha comunicato il sindaco Antonino Puliafito sulla pagina Facebook del Comune: «Mi è stato comunicato che anche il nostro comune ha un caso di positività al Covid-19. Il caso è seguito dalle strutture e autorità sanitarie competenti. Per ragioni di privacy non è data a sapere l’identità [...]

CORONAVIRUS. C’È L’ACCORDO REGIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI. DONAZZAN: «GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ».

Al lavoro, ma solo se ci sono le condizioni di salute e sicurezza per i lavoratori. E’ quanto prevede l’accordo regionale raggiunto ieri tra le parti sociali e la Regione Veneto a seguito del protocollo nazionale firmato tra governo e organizzazioni datoriali e sindacali: Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confindustria, Confimi, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Ance, con la partecipazione attiva della Regione, in qualità di [...]

CORONAVIRUS. C’È L’ACCORDO REGIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI. DONAZZAN: «GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ».

Al lavoro, ma solo se ci sono le condizioni di salute e sicurezza per i lavoratori. E’ quanto prevede l’accordo regionale raggiunto ieri tra le parti sociali e la Regione Veneto a seguito del protocollo nazionale firmato tra governo e organizzazioni datoriali e sindacali: Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confindustria, Confimi, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Ance, con la partecipazione attiva della Regione, in qualità di [...]

OPPEANO. CORONAVIRUS: È UN UOMO DI 55 ANNI L’OTTAVA VITTIMA DEL COVID-19 NEL VERONESE.

È un uomo di 55 anni di Oppeano l’ottava vittima veronese del Coronavirus. Sposato, con figli, era ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Borgo Roma. Dalle prime risultanze sembra non avesse patologie pregresse. A darne notizia sulla pagina facebook del Comune è stato poche ore fa lo stesso sindaco Pierluigi Giaretta: «Cari cittadini, difficile trovare le parole giuste di fronte a queste situazioni. Un giovane [...]