Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. IL GRUPPO RENZIANO DI “ITALIA VIVA” LASCIA IL PD. L’EX SINDACO CLARA SCAPIN RICONSEGNA LA TESSERA: “LASCIO PERCHÉ CREDO IN RENZI E NEL SUO RINNOVAMENTO”.

Il Pd di Legnago ha tenuto, giovedì 26 settembre, un’assemblea con all’ordine del giorno, tra gli altri punti, anche la scissione del gruppo renziano che ha dato vita al nuovo soggetto politico “Italia Viva”.  L’incontro ha visto l’ex sindaco di Legnago in quota Pd, Clara Scapin, riconsegnare la tessera e uscire dal partito annunciando: «Aderisco a Italia Viva di Matteo Renzi in quanto da sempre [...]

LEGNAGO. PER LA RETE MUSEALE CITTADINA UN PIANO QUINQUENNALE PER RILANCIARLA CONDIVISO DA LORENZETTI, TIN E MELOTTO. ECCO GLI EVENTI D’AUTUNNO GIÀ PROGRAMMATI.

Un piano quinquennale per rilanciare la rete museale di Legnago che parte dal Museo Fioroni, dedicato al Risorgimento, per arrivare al Centro ambientale archeologico che raccoglie i reperti ritrovati nel Basso Veronese negli scavi guidati dalla Soprintendenza e risalenti al 2500 a.C. Passando per il museo archeologico , custode di un importante mole di oggetti, steli, monete dell’epoca. È quello elaborato dalla Fondazione Fioroni, e [...]

VIGO DI LEGNAGO. TEATRO, SI ALZA IL SIPARIO AL PARROCCHIALE SAN MARTINO CON “BARUFE DE FAMEJA”.

Da ottobre 2019 a marzo 2020 il Teatro San Martino di Vigo di Legnago propone un cartellone con dieci spettacoli all’insegna del teatro dialettale. Da quando nel 1995, venne inaugurato il Teatro Parrocchiale San Martino di Vigo di Legnago, appena restaurato, la compagnia teatrale “I Salvadeghi”, che ha preso il nome dal suo primo spettacolo, organizza una rassegna teatrale dialettale coinvolgendo compagnie provenienti anche dalle [...]

LEGNAGO. AL LICEO “COTTA” ARRIVA PAOLO MALAGUTI CON IL SUO ROMANZO “L’ULTIMO CARNEVALE”, SPIEGHERÀ AGLI STUDENTI COME NASCE UNA TRAMA.

Lunedì 30 settembre alle ore 10.45 nell’aula magna della sede di Porto del Liceo Cotta avrà luogo l’incontro con lo scrittore Paolo Malaguti che presenterà il suo libro “L’ultimo carnevale” e dialogherà con gli studenti raccontando loro come nascono le trame narrative.  «Nell’occasione verrà presentato anche  il volume “Che Allegria!” con i racconti degli studenti selezionati della 3^ edizione del concorso di scrittura creativa “Che [...]

LEGNAGO. ALL’ISTITUTO “SILVA-RICCI” CONSEGNA DEI DIPLOMI E DEGLI ATTESTATI DI MERITO PER IL PREMIO “ESSE GROUP AUTORICAMBI”, PREMIO “LAURA AGNORA” E PER I DIPLOMI CON LODE.

Sabato 5 ottobre alle ore 11 presso l’aula magna dell’istituto “Silva-Ricci” di Porto di Legnago ci sarà la consegna del diploma tecnico ai 122 ex allievi che hanno superato l’Esame di Stato dell’anno 2018. Nell’occasione saranno consegnati anche gli attestati di merito ai diplomati 2018 che hanno già ricevuto o che riceveranno i seguenti premi: Premio Ministero dell’Istruzione per i diplomati con il massimo dei [...]

LEGNAGO. PRESENTATA DAL DIRETTORE PUPO LA STAGIONE DEL TEATRO SALIERI CHE APRIRÀ CON SERGIO CAMMARIERE. LA SORPRESA ARRIVA DAL PRESIDENTE GOMIERO: ”LEGNAGO E TUTTO IL TERRITORIO VOGLIONO E MERITANO UN FESTIVAL SALERIANO”.  E LANCIA UN APPELLO AGLI IMPRENDITORI PER UN BUDGET DA 500 MILA EURO.

Presentato dal direttore Federico Pupo questa mattina, giovedì 26 settembre, sul palco del Teatro Salieri la nuova stagione  teatrale. Presenti il presidente Stefano Gomiero, la vicepresidente Lucia Riello, il sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti, l’ex sindaco Clara Scapin, il presidente della Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco, oltre a politici e autorità. La Stagione 2019-2020 del Teatro Salieri di Legnago si aprirà, come di consueto, lunedì 11 [...]

LEGNAGO. A OTTOBRE INIZIANO I NUOVI CORSI GRATUITI PER DIVENTARE ARBITRO DI CALCIO. 

«Prenderà il via a ottobre il nuovo corso gratuito per arbitri di calcio organizzato dalla nostra sezione arbitri AIA di Legnago – informa Gianluca Cavallaro, presidente della sezione legnaghese – l’invito ad iscriversi è rivolto a tutti i giovani che vogliono vivere un’esperienza di vita  straordinaria e arbitrare i campioni della serie A. Aspettiamo chiunque voglia mettersi in gioco in un’attività sportiva avvincente ed impegnativa, [...]

LEGNAGO. IL PD LEGNAGHESE SI RIUNISCE DOMANI PER FARE LA CONTA DEL DOPO RENZI.

A Legnago il Pd fa i conti con la decisione di Matteo Renzi di lasciare il partito per creare il un nuovo soggetto politico “Italia Viva”. È infatti indetta per domani giovedì  26 settembre l’assemblea del circolo Pd legnaghese da parte del segretario Gianfranco Falduto, proprio su questo tema.  E qui si aprono i giochi. Come non ricordare, ad esempio, che i primi ad esporsi [...]

LEGNAGO. MARTEDÌ 24 SETTEMBRE, IN SALA CIVICA PALAZZO DI VETRO, SERATA SULL’ALLARME CLIMA CON IL METEOROLOGO MERCALLI ORGANIZZATA DAL ROTARY.

“Non c’è più tempo - Come reagire agli allarmi ambientali” è il tema dell’incontro su “Ambiente ed emergenza clima” con cui domani martedì 24 settembre, alle 17,45 presso la Sala Civica comunale di via Matteotti, Palazzo di Vetro, il Rotary club del Basso Veronese apre le attività del suo nuovo anno di governance, guidato dal presidente Fabio Passuello, portando per la prima volta nella città [...]

VERONA. È IL LEGNAGHESE DAMIANO BUFFO IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ATER DI VERONA. VICE RIMANE GIOVANNI PESENATO.

Il Consiglio regionale del Veneto ha designato, martedì 17 settembre 2019, con 26 voti favorevoli, Damiano Buffo quale nuovo presidente del Consiglio di amministrazione dell’Ater, Azienda territoriale per l’edilizia residenziale di Verona. Damiano Buffo, legnaghese, 38 anni geometra, sposato, riveste il ruolo di tecnico e capo progetto presso Veronafiere. Entrato nella Lega nel 2003 è responsabile organizzativo provinciale del Carroccio, il suo nome è stato proposto in aula dal consigliere regionale Nicola Finco, sempre della Lega Nord. «Sono davvero felice e orgoglioso per aver ricevuto l’onore di ricoprire questo importante ruolo. So quanto l’Ater sia un’istituto importante le cui tematiche sono molto delicate e di grande valenza sociale. – ha commentato il nuovo presidente – Da parte mia ci sarà il massimo impegno è tutta la mia professionalità per svolgere al meglio questo importante incarico». Buffo resterà in carica fino alla scadenza, nel 2020, della legislatura regionale. Fino al febbraio scorso l’Ater scaligera, che gestisce circa 5.400 alloggi nel territorio veronese di cui metà in città, e ha 49 dipendenti, era stata guidata da Enrico Corsi, poi diventato consigliere regionale. Fino ad ora, alla testa dell’Ater sono rimasti il vicepresidente Giovanni Pesenato di Minerbe e Claudio Righetti del Cda. Foto: a sinistra dall’alto, il consigliere regionale Nicola Finco; il Consiglio regionale a Venezia; il vicepresidente Giovanni Pesenato; al centro, la sede a Verona dell’Ater; a destra, Damiano Buffo nuovo presidente dell’Ater Verona. […]