Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. “BORGHI NELLA (NOSTRA) MEMORIA” È IL NUOVO PROGETTO DI FONDAZIONE FIORONI PER INTERAGIRE VIRTUALMENTE CON IL TERRITORIO ATTRAVERSO I RICORDI.

Fondazione Fioroni ha pensato di allievare la noia delle lunghe giornate in quarantena con il nuovo progetto Borghi nella (nostra) memoria. L’idea del direttore Federico Melotto è di stimolare la fantasia e i ricordi dei legnaghesi e in più in generale degli abitanti della Bassa veronese. «Tutto inizia dal Museo e dagli archivi di Fondazione Fioroni che sono, prima di tutto, luoghi di storia e [...]

LEGNAGO. CORONAVIRUS: CAMBIO DI ORARI ALLA PARAFARMACIA NICOLETTA BONFANTI DI VIA XX SETTEMBRE.

A partire da domani, martedì 24 marzo, alla Parafarmacia dott.ssa Nicoletta Bonfanti di via XX settembre a Legnago entrerà in vigore il nuovo orario provvisorio e saranno attuate le disposizioni di sicurezza Covid 19: -mantenere la distanza raccomandata di 1,5m (segnalata all'ingresso) -entrare uno alla volta su chiamata possibilmente con mascherina. E' gradita la prenotazione telefonica allo 0442 22500 oppure whatsapp al 349 1901239 dei [...]

LEGNAGO. IL COMUNE DONA GRAZIE ALLA GENEROSITÀ DEI CITTADINI TUTE, GUANTI E MASCHERINE ALL’OSPEDALE E ALLA CASA DI RIPOSO.

«È poca cosa quello che siamo riusciti a recuperare, perché purtroppo di questi prodotti per la sicurezza personale non se ne trovano più. Ma è un segno della vicinanza e della generosità di tutti i cittadini a medici, infermieri e operatori sanitari che sono in prima linea da settimane contro questo terribile virus». A parlare è il sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti, che ringrazia i [...]

CULTURA. LE BIBLIOTECHE DI CEREA E LEGNAGO ARRIVANO A CASA GRAZIE ALLA RETE DI EURO&PROMOS SU FACEBOOK E INSTAGRAM.

Le biblioteche Bruno Bresciani di Cerea (@bibliocerea) e Bellinato di Legnago (@biblioteca.bellinato) arrivano a casa entrando nella rete creata da Euro&Promos. Anche se le Biblioteche sono chiuse, i pensieri vanno sempre ai nostri utenti. «Nessun uomo è un’isola – spiegano a gran voce i bibliotecari – e le biblioteche oggi più che mai devono aprire finestre verso gli altri e lanciare corde di coraggio». I [...]

CORONAVIRUS. ANCHE TENUTA SAN MARTINO SI MOBILITA PER OSPITARE MEDICI E INFERMIERI CHE SARANNO IN PRIMA LINEA AL MATER SALUTIS DI LEGNAGO.

Il grande cuore del nostro territorio sta dando risposte importanti sotto tanti punti di vista e vogliamo ringraziare tutti coloro che stanno aderendo con generosità alle varie iniziative - ha commentato il sindaco Graziano Lorenzetti -. Non ultima la disponibilità di Tenuta San Martino a mettere a disposizione gratuitamente al nuovo personale medico che nei prossimi giorni sarà in prima linea al Mater Salutis di [...]

LEGNAGO. VIA IL DISCO ORARIO DA TUTTI I PARCHEGGI DEL CENTRO CITTADINO. LORENZETTI: «LE PERSONE SI SPOSTERANNO MENO A PIEDI».

Tolti i limiti del disco orario nel centro cittadino da tutti i parcheggi liberi. «Per favorire il minor spostamento possibile di chi lavora in centro, considerato che buona parte delle attività commerciali sono chiuse, ho chiesto di togliere il limite del disco orario. In questo modo si potrà parcheggiare vicino ai luoghi di lavoro senza attraversare tutto il centro a piedi, limitando così i contatti [...]

LEGNAGO. I MONUMENTI IN ITALIA E NEL MONDO SI TINGONO DEL TRICOLORE. ANCHE IL TEATRO SALIERI DIVENTA UNA GRANDE BANDIERA ITALIANA.

Da Taormina a Gerusalemme fino a Sarajevo, i popoli si uniscono sotto il grido solidale ed emozionante del «Siamo tutti Italiani». Una dichiarazione di vicinanza e unione, solidarietà e amicizia in questa emergenza nazionale. Così i monumenti storici, artistici e culturali nel mondo si tingono dei colori della bandiera italiana, la nostra. «Il Teatro Salieri illumina la facciata con il tricolore della bandiera italiana. È [...]

CORONAVIRUS. L’ANTICA LOCANDA BEPA OSPITERÀ GRATUITAMENTE GLI “EROI” DELL’EPIDEMIA: MEDICI ED INFERMIERI DEL MATER SALUTIS.

Nuovi medici, infermieri ed operatori sanitari arriveranno al Mater Salutis nei prossimi giorni per impegnarsi in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. «É nata così l’idea, parlandone in famiglia, di mettere a disposizione gratuitamente l’antica locanda Bepa a medici ed infermieri che arriveranno a Legnago - a raccontaci tutto è Marco Fazion, imprenditore nell’azienda di famiglia -. Visto il momento di emergenza che stiamo [...]

LEGNAGO. L’AMMINISTRAZIONE E LA PRO LOCO SCENDONO IN CAMPO A DIFESA DEGLI ANZIANI CON IL “KIT SPESA”. SCAPINI: «UN PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AL GRUPPO TOSANO».

Vista la situazione emergenziale a seguito di Coronavirus e i numerosi appelli provenienti da tutti gli organi istituzionali di rimanere a casa; In una situazione emergenziale determinata dal Coronavirus in cui la parola d’ordine è rimanere in casa, è naturale che le prime emergenze debbano essere rivolte alle fasce più deboli: gli anziani. Ecco, allora, che l’assessorato alle Attività Economiche di concerto con la Pro [...]

LEGNAGO. PARTO TRAGICO, CADONO LE ACCUSE CONTRO I QUATTRO MEDICI DEL MATER SALUTIS.

Se la piccola Delia, la notte tra il 25 e il 26 giugno scorso, se n’è andata ancor prima di venire al mondo, non fu colpa dei medici. A impedirle di nascere non sono state le cure dentarie né la doppia anestesia a cui venne sottoposta la mamma 48 ore prima del dramma. - scrive Laura Tedesco sul Corriera - Lo ha stabilito la dottoressa [...]