Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6758 blog entries.

VALEGGIO SUL MINCIO. SEITERRE, LA STORICA CANTINA RIZZI ENTRA NELLA GUIDA DEI VINI VERONESI TOP 100 CON IL LUGANA DOC “IL GERMANO 2018”.

«Se il vino lo sai leggere, parla di chi l’ha fatto e del territorio in cui nasce». - descrive così, il sommelier Enrico Fiorini, il senso della “Guida ai vini di Verona 2019 – Top 100”, edita dal gruppo editoriale Athesis e scritta con i colleghi Gianluca Boninsegna e Marco Scandogliero, che si può acquistare in edicola insieme al quotidiano L’Arena. La quarta edizione del [...]

VERONA. NOTRE DAME DE PARIS, TORNA IN ARENA IL MUSICAL DEI RECORD DI COCCIANTE: NEL CAST ELHAIDA DANI E GIÒ DI TONNO.

Presentato ieri, martedì 1° ottobre, in Sala Arazzi a Palazzo Barbieri il musical dei record Notre Dame de Paris, dallo stesso artista che lo ha musicato, Riccardo Cocciante accompagnato da Elhaida Dani (Esmeralda), dal manager artistico di Arena Extra Lirica Gianmarco Mazzi e dal sindaco Federico Sboarina. Una conferenza stampa che si trasforma in uno show, con Riccardo Cocciante e Elhaida Dani che cantano due [...]

NOGARA. UNA RAPPRESENTANZA DELLA CITTÀ HA FATTO VISITA ALLA COMUNITÀ DI ARQUATA DEL TRONTO A TRE ANNI DAL TERREMOTO. IL GRANDE CUORE DEI NOGARESI DONÒ PIÙ DI 26 MILA EURO PER LA SUA RICOSTRUZIONE.

Ieri, domenica 29 settembre, si è svolta la visita di una delegazione del Comune di Nogara, Comitato Manifestazioni ed Associazioni del paese ad Arquata del Tronto a tre anni dal terremoto che sconvolse la vita dei circa mille arquatani. «La visita ad Arquata è la conseguenza della raccolta fondi pro terremotati che effettuammo a seguito del sisma del 2016 in Centro Italia. - racconta il [...]

LEGNAGO. IL GRUPPO RENZIANO DI “ITALIA VIVA” LASCIA IL PD. L’EX SINDACO CLARA SCAPIN RICONSEGNA LA TESSERA: “LASCIO PERCHÉ CREDO IN RENZI E NEL SUO RINNOVAMENTO”.

Il Pd di Legnago ha tenuto, giovedì 26 settembre, un’assemblea con all’ordine del giorno, tra gli altri punti, anche la scissione del gruppo renziano che ha dato vita al nuovo soggetto politico “Italia Viva”.  L’incontro ha visto l’ex sindaco di Legnago in quota Pd, Clara Scapin, riconsegnare la tessera e uscire dal partito annunciando: «Aderisco a Italia Viva di Matteo Renzi in quanto da sempre [...]

CONVEGNI. SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’EVENTO PROMOSSO DA SERIT SULLE TEMATICHE AMBIENTALI. MARIOTTI: “È L’INIZIO DI UNA CAMPAGNA INFORMATIVA CONTRO LO SPRECO E PRODURRE MENO RIFIUTI”.

Da Peschiera a Malcesine attraverso il lago di Garda con piccole tappe lungo il percorso. Questo l’itinerario che ha seguito la motonave “Andromeda” in occasione dell’evento “Navigando nei tesori del territorio“, tenutosi, venerdì 27 settembre, per il tradizionale appuntamento di Legambiente “Puliamo il mondo”. L’iniziativa, organizzata da Serit, in collaborazione Azienda Gardesana Servizi e col patrocinio del Consorzio di Bacino Verona Due, è stata occasione [...]

LEGNAGO. PER LA RETE MUSEALE CITTADINA UN PIANO QUINQUENNALE PER RILANCIARLA CONDIVISO DA LORENZETTI, TIN E MELOTTO. ECCO GLI EVENTI D’AUTUNNO GIÀ PROGRAMMATI.

Un piano quinquennale per rilanciare la rete museale di Legnago che parte dal Museo Fioroni, dedicato al Risorgimento, per arrivare al Centro ambientale archeologico che raccoglie i reperti ritrovati nel Basso Veronese negli scavi guidati dalla Soprintendenza e risalenti al 2500 a.C. Passando per il museo archeologico , custode di un importante mole di oggetti, steli, monete dell’epoca. È quello elaborato dalla Fondazione Fioroni, e [...]

ISOLA DELLA SCALA. LE COZZE DI PELLESTRINA DI STRAMAZZO E ZANCA PROTAGONISTE DEL “RISOTTO DEL GIORNALISTA”.

Risotto con peperoni, cozze Mitilla di Pellestrina e burrata: questo il miglior piatto della 4^ edizione del concorso enogastronomico Risotto del Giornalista, che si è tenuto venerdì 27 settembre, alla 53^ Fiera del Riso di Isola della Scala. A prepararlo Mario Stramazzo, direttore di VinoeCibo.it e membro dell'Accademia Italiana della Cucina, accompagnato ai fornelli dall’amico-cuoco Roberto Zanca. La sfida ha visto gareggiare sei giornalisti che [...]

VIGO DI LEGNAGO. TEATRO, SI ALZA IL SIPARIO AL PARROCCHIALE SAN MARTINO CON “BARUFE DE FAMEJA”.

Da ottobre 2019 a marzo 2020 il Teatro San Martino di Vigo di Legnago propone un cartellone con dieci spettacoli all’insegna del teatro dialettale. Da quando nel 1995, venne inaugurato il Teatro Parrocchiale San Martino di Vigo di Legnago, appena restaurato, la compagnia teatrale “I Salvadeghi”, che ha preso il nome dal suo primo spettacolo, organizza una rassegna teatrale dialettale coinvolgendo compagnie provenienti anche dalle [...]

PIANURA VERONESE. RIPARTE “VIVIAMO LA BASSA” 4^EDIZIONE ALLA RISCOPERTA DEL TERRITORIO VERONESE E MANTOVANO CON I SUOI TESORI.

Si chiama “Viviamo la Bassa” ed è il format che è giunto alla sua quarta edizione. Si tratta dell’evento organizzato dall’Associazione Culturale La Pianura con il ramo “Pianura Cultura” patrocinato dalla Provincia di Verona, Regione Veneto e il Comune capofila di Oppeano con la nuova stagione 2019/2020 visite finalizzate alla riscoperta della Bassa Veronese e Mantovana e dei territori confinanti. Si parte già oggi, domenica [...]

NOGARA. INAUGURATA CON LA BARCACCIA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO COMUNALE TARGATA BERTOLINI.

Questo sarà un weekend importante per il Teatro di Nogara; segna infatti l’inizio della nuova stagione teatrale sotto la nuova gestione targata “TeatroE”, realtà trentina della quale fa parte il nuovo direttore del teatro, il nogarese Mattia Bertolini e che gestisce già i Teatro di Villazzano in Trentino e il Festival Fantasio di regia teatrale, riconosciuto sul territorio nazionale e internazionale. Oggi domenica 29, ma [...]