Unire sport, consapevolezza e solidarietà: è questa la missione della “Corsa contro la Fame”, l’evento che si è tenuto questa mattina, lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 9:00 presso il giardino della Scuola Primaria “Bruno Tosi” di Casette a Legnago. Un’iniziativa che conclude un importante percorso educativo portato avanti durante l’anno scolastico e che coinvolge direttamente cento piccoli alunni in una vera e propria gara di altruismo.
Promosso da Azione contro la Fame, organizzazione umanitaria internazionale attiva da oltre 40 anni nella cooperazione e nella lotta contro la malnutrizione infantile, il progetto ha permesso agli studenti di riflettere su temi cruciali come il diritto al cibo, la povertà e la solidarietà globale. In particolare, i bambini hanno approfondito la situazione della Costa d’Avorio, Paese in cui l’associazione opera quotidianamente per garantire accesso a nutrizione, acqua potabile e assistenza sanitaria.
«Durante l’anno abbiamo affrontato in classe il tema della fame nel mondo e i bambini si sono mostrati molto coinvolti – racconta Laura Aquironi, docente della scuola e ideatrice dell’evento –. La corsa rappresenta un momento conclusivo che unisce movimento, impegno e spirito solidale. I nostri alunni correranno per aiutare altri bambini lontani, ma vicini nel cuore».
Nel concreto, la corsa prevede che per ogni giro percorso dai bambini, venga effettuata una donazione da parte di sponsor scelti tra genitori, parenti e amici. L’intero ricavato sarà devoluto ad Azione contro la Fame per sostenere i progetti in Costa d’Avorio, contribuendo così a salvare vite e costruire un futuro più giusto.
Un gesto semplice ma potente, che insegna ai più piccoli che anche una corsa può fare la differenza.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.