Yearly Archives: 2018

/2018
­

LEGNAGO. LA SEZIONE CITTADINA DEL CARROCCIO RICOMINCIA DAI GIOVANI. ZULIANI: «DOBBIAMO ASCOLTARLI E AVVICINARLI ALLA POLITICA”.

«È importante dare un segnale di cambio di passo dando ascolto ai giovani, talvolta distanti dalla vita politica anche a a causa della dialettica e del dibattito poco coinvolgente nei loro confronti». Lo dice chiaramente in qualità di commissario della sezione Lega di Legnago, Cristiano Zuliani - «Ovviamente nel prossimo futuro non verrà trascurato lo “zoccolo storico” della Sezione, ma la nuova ripartenza inizia ora [...]

REGIONE VENETO. IL PIANO CASA IN SCADENZA IL 31 DICEMBRE È STATO PROROGATO A MARZO 2019. MONTAGNOLI: “STIAMO LAVORANDO A UNA NUOVA LEGGE, SERVE UN PO DI TEMPO PER LA MASSIMA CONDIVISIONE”.

La legge n. 14 del 2009, nota come "Piano Casa", finalizzata a rilanciare l'attività edilizia attraverso l'ampliamento degli edifici esistenti e favorendone la loro contemporanea ottimizzazione in termini di prestazioni energetiche, di qualità architettonica e di eliminazione delle barriere architettoniche.  Dalla sua approvazione nel  2009 ad oggi, con proroghe annuali o strutturali, il Piano Casa è continuato in molte Regioni italiane. In qualche caso le [...]

LEGNAGO. NASCE UN PROGETTO TURISTICO EUROPEO PER VALORIZZARE SAN MARTINO, PROMOSSO DALLE PRO LOCO DELL’UNPLI VENETO.

Un concorso di idee per valorizzare la figura di San Martino in ottica turistica, culturale e di innovazione sociale. È il bando pubblicato nei mesi scorsi dall’Unpli Veneto, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, nell’ambito del progetto europeo NewPilgrimAge.  «Il progetto NewPilgrimAge vuole costruire una serie di attrattive attorno alla figura di San Martino, sia in ambito turistico-culturale che sociale, data la sua caratteristica di “Santo [...]

CEREA. L’ASSOCIAZIONE OSTIGLIA-TREVISO 13.6 SI RIUNISCE A UN ANNO DALLA SUA FONDAZIONE PER UNA SERATA DI APPROFONDIMENTO.

Giovedì 29 novembre alle 20 si terrà, al ristorante Da Aldo ad Aselogna di Cerea, la 1^edizione di Conversazioni sull'Ostiglia-Treviso 13.6, una serata di tesseramento, aperta a tutti, per mantenere viva l'attenzione sulle ciclabili del futuro. «Si parla sempre troppo poco di Ostiglia-Treviso, per questo è importate conoscere lo stato di avanzamento del progetto Green Tour, Verde in Movimento e le attività svolte dalla nostra [...]

LEGNAGO. LA REGIONE APPROVA IL NUOVO PIANO DI OFFERTA FORMATIVA DEL “GIUSEPPE MEDICI” PER TECNICI AGRARI. MINOZZI: “È UN TRAGUARDO CHE ATTENDAVAMO”.

Nuovi indirizzi scolastici e nuovi percorsi formativi nel sistema scolastico Veronese: la Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore alla scuola Elena Donazzan, il piano dell’offerta formativa per il prossimo anno scolastico 2019-2020. «Entrano nel panorama degli istituti veneti nuovi corsi - sottolinea l’assessore - che sostituiscono qualifiche ad esaurimento ed incrociano le nuove domande delle aziende e del mercato del lavoro, in [...]

BONAVIGO. LAURA SCHIO, 17 ANNI, L’AMAZZONE CHE IN CINQUE MESI HA VINTO TUTTO. MEDAGLIA D’ORO AI CAMPIONATI TRIVENETI.

Un anno d’oro. È stato un 2018 davvero ricco di impegni, emozioni e grandi risultati per Laura Schio, giovane amazzone di Orti di Bonavigo. Diciassette anni, studentessa al quarto anno dell’Istituto Minghetti di Legnago, Laura con la sua splendida cavalla Utrilla Z ha partecipato a numerose competizioni regionali e nazionali di salto ostacoli, evidenziando lo stile e la crescita tecnica. In questo momento è in [...]

LEGNAGO. È IL SILVA-RICCI L’ISTITUTO CHE CON UN INDICE DI OCCUPAZIONE DEL 78% DEI PROPRI DIPLOMATI GUIDA LA CLASSIFICA DEGLI ISTITUTI TECNOLOGICI DI VERONA. LO AFFERMA EDUSCOPIO.

Anche quest’anno la Fondazione Agnelli, tramite il sito https://m.eduscopio.it rende noti gli esiti occupazionali dei diplomati che hanno conseguito il titolo di studio negli anni 2013, 2014, 2015. In particolare, i dati raccolti permettono di sapere quanti diplomati, tra coloro che non si sono immatricolati all’Università, hanno trovato un’occupazione, in quanto tempo hanno ottenuto un contratto di durata significativa e se il contratto è coerente [...]

CEREA. RICHIEDENTI ASILO: NIENTE CAS A SAN VITO E CHIUDE QUELLO DI ASELOGNA. LO HA DECISO LA PREFETTURA.

I 10 richiedenti asilo del Cas Centro Accoglienza Straordinaria di Aselogna di Cerea destinati a un nuovo centro in via Santi Martiri, a San Vito di Cerea, come temevano i residenti, che si erano immediatamente mobilitati all’annuncio del loro imminente arrivo, e l’amministrazione comunale, non ci andranno più. Ne dà notizia il sindaco Marco Franzoni, il quale, dopo aver raccolto l’ allarme della popolazione e [...]

LEGNAGO. DISCARICA DI TORRETTA: ANCORA DUE ANNI DI VITA SE LA REGIONE NON DARÀ L’OKAY AL PIANO DELLA LESE.

Due anni di tempo, forse quattro se la Regione dirà sì al progetto della Lese, la società che gestisce la discarica di Torretta, di utilizzare anche gli avvallamenti interni all’impianto. È la scadenza di quella che oggi è l’unica discarica per rifiuti solidi urbani del Veronese, con il sindaco di Legnago, Clara Scapin, che avverte: «Non si parli di inceneritori in questo territorio. E per [...]

SANGUINETTO. IL COMUNE APPROVA LA REALIZZAZIONE DI TRE PASSAGGI PEDONALI ILLUMINATI. ROSSIGNOLI: “DOBBIAMO METTERE IN SICUREZZA, PER QUANTO POSSIBILE, GLI ATTRAVERSAMENTI”.

«Manca solo l’okay di Veneto Strade, che è titolare della Regionale 10, e poi installeremo tre impianti di passaggi pedonali illuminati di nuova generazione per rendere più sicuro l’ attraversamento di questa arteria».Valentino Rossignoli, vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici di Sanguinetto lo dice pensando a quanto avvenuto neanche una settimana fa, mercoledì 8 novembre, quando uno studente di 14 anni è stato investito da [...]