Monthly Archives: settembre 2018

//settembre
­

CEREA. LA LUNGA NOTTE DEL ROCK. IL 22 SETTEMBRE SUL PALCO DELL’AEREA EXP IL MEGA CONCERTO CON CINQUE BAND EMERGENTI.

Un mega concerto rock con ad alternarsi sul palco, dalle 18 all’una di notte, ben cinque band emergenti del panorama italiano. È quanto proporrà sabato 22 settembre l’associazione ceretana “La Fabbrica degli Artisti” all’interno dell’ Area Exp di Cerea. Sul palco le band “Dial V”, “New Way Out”, “Svanzica”, “Deathless Legacy”, “Elvenking”. Un evento organizzato da “La Fabbrica degli Artisti” in collaborazione con “Rock In [...]

LEGNAGO. TORNA BRACI & ABBRACCI LA FESTA DEL BARBECUE ITINERANTE CON MUSICA, CABARET, BALLI E BIRRA.

Dopo il successo dello scorso anno, Legnago e la sua splendida Piazza Garibaldi tornano ad essere il centro del buon cibo e del divertimento. L’evento targato associazione Creativa è organizzato da ViviLegnago in collaborazione con l’assessorato al Commercio. Da venerdì 21 a domenica 23 settembre, cibo italiano ed internazionale, fiumi di birra, musica, cabaret e balli latini, saranno la giusta cornice per accogliere tante famiglie [...]

GAZZO VERONESE. IN CONSIGLIO COMUNALE LASCIA ANCHE VACCARI. MINORANZA RIDOTTA A SOLI DUE CONSIGLIERI.

Si è dimessa anche Valentina Vaccari e la minoranza resta con 2 consiglieri. A poco più di un anno dalle elezioni che hanno riportato Stefano Negrini a vestire la fascia di primo cittadino, a Gazzo Veronese si registra un nuovo colpo di scena in consiglio comunale dopo la scissione dell'agosto 2017 con la nascita di “Gazzo Veronese Futur@”, ad opera della stessa Vaccari e, nellʼaprile [...]

CEREA. RIPARTE L’UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO CON I NUOVI CORSI CHE SPAZIANO DALLA SICUREZZA ALL’ARTE, DAL CINEMA D’INCHIESTA ALL’ECONOMIA.

Partirà giovedì 20 settembre l’Università del Tempo libero di Cerea con il primo appuntamento  dedicato alla grande musica d’autore. “Fil rouge: De Andrè, Cocciante, De Gregori e Vasco Rossi”, con relatore il ceretano ex chitarrista e voce de “Le Rocce”, Vito Lonardi, Trentatrè giovedì di cultura e amicizia, da settembre a maggio 2019 per continuare un’ esperienza che, guidata dal rettore Luigi Manfrin, in questi [...]

LEGNAGO. SCELTO DAL SINDACO L’ASSESSORE MANCANTE. SCAPIN CHIUDE LA CRISI DI MAGGIO NOMINANDO SANTI AL BILANCIO.

La maggioranza chiude la crisi di maggio con l’entrata in giunta, il 10 settembre, come assessore al bilancio di Luigi Santi del Pd, che a sua volta libera il posto in consiglio comunale a Edoardo Manente, 23 anni, ex vicesegretario ed attuale componente del comitato esecutivo del Pd legnaghese. Ma non finisce qui: Santi oggi ricopriva anche il ruolo di vicepresidente del consiglio comunale che, [...]

BEVILACQUA. PORTE APERTE AL CASTELLO E GLI INSEGNANTI DIVENTANO “CASTELLANI PER UN GIORNO”.

Il Castello Bevilacqua apre le sue porte, domenica 16 ottobre 2018 dalle ore 15 alle ore 18, all’evento “Castellani per un giorno” dedicato a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado Per tutto il pomeriggio lo staff del Castello Bevilacqua sarà a disposizione dei docenti per fornire informazioni specifiche sulle attività e sulle modalità per organizzare la propria visita scolastica al Castello Bevilacqua. Il [...]

PARTNERSHIP. QUESTA È LA PRIMA PAGINA DI PRIMO GIORNALE IN DISTRIBUZIONE DA OGGI, MERCOLEDÌ 12 SETTEMBRE, IN 35MILA FAMIGLIE DEL BASSO VERONESE.

Angiari, Bevilacqua, Bonavigo,Boschi Sant’Anna, Bovolone, Casaleone, Castagnaro, Cerea, Concamarise, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Isola Rizza, Legnago, Minerbe, Nogara, Oppeano, Roverchiara, Salizzole, Sanguinetto, San Pietro di Morubio, Terrazzo e Villa Bartolomea.

SANT’AMBROGIO. IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA CENTINAIO INAUGURA LA NUOVA SEDE DEL CONSORZIO DEL VALPOLICELLA.

Il neoministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, Gian Marco Centinaio (Lega), sarà venerdì 14 settembre in Valpolicella. Il ministro interverrà, alle 10, all’inaugurazione della nuova sede del Consorzio di tutela vini della Valpolicella a Villa Brenzoni Bassani a Sant’Ambrogio di Valpolicella in viale del Marmo 10. È la prima visita ufficiale a un consorzio vinicolo per il ministro Centinaio, che poi parteciperà [...]

LEGNAGO. IL CIRCOLO LEGNAGHESE DI PROGETTO NAZIONALE SI PRESENTA A CITTADINI E SIMPATIZZANTI IN PROSPETTIVA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE.

Tempo di primi bilanci e di prospettive, anche elettorali, per il circolo legnaghese di Progetto Nazionale.  L’occasione per conoscere i progetti e le alleanze con cui PN intende confrontarsi e convergere con le altre forze politiche cittadine, sarà venerdì 14 settembre, alle ore 21, presso il bar-gelateria Al Chiosco, in Viale dei tigli, 3. Oltre al responsabile locale Mattia Lorenzetti, affiancato dai componenti del coordinamento [...]

VENEZIA. GRANDE SUCCESSO PER “OPPEANO 1918 – LA STORIA IN VOLO” ALLA 75^ MOSTRA CINEMATOGRAFICA. PROSSIMAMENTE SARÀ IN VISIONE ANCHE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.

«E’ stato un grande onore per me e per tutta l’Amministrazione comunale di Oppeano, assieme al regista Mauro Vittorio Quattrina, alla presidente dell’Associazione Storia Viva Onlus di Verona Grazia Pacella e allo storico Angiolino Bellè, nonché allo staff che ha lavorato al documentario, la presentazione dello stesso alla 75^ Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia» - commentano il sindaco Pierluigi Giaretta e l’assessore delegato [...]