Teatro

/Teatro
­

LEGNAGO. NICOLA PIOVANI SARÀ L’OSPITE D’ONORE DELLA 2^ EDIZIONE DEL LEGNAGO FILM FESTIVAL AL TEATRO SALIERI DAL 25 AL 28 OTTOBRE.

Prime anticipazioni dalla seconda edizione del Legnago Film Festival, il Festival della musica e del suono nel cinema, che torna al Teatro Salieri dal 25 al 28 ottobre: ospite d’onore del Festival quest’anno sarà – il 26 ottobre – Nicola Piovani con un concerto dal titolo “La musica è pericolosa – Concertato” (i biglietti sul sito del Teatro Salieri  https://teatrosalieri.it/  ). Al suo fianco, impegnato [...]

ARENA DI VERONA. [VIDEO] PRESENTATI I CARTELLONI DEL FESTIVAL ARENIANO 2024 E 2025 CON DUE ANNI D’ANTICIPO. E’ LA PRIMA VOLTA.

Prima della fine del 100° Festival, Fondazione Arena guarda al suo nuovo secolo di grande musica e spettacolo presentendo ieri martedi 8 agosto, in Anfiteatro, il programma dei prossimi due anni. Il 2024 coincide con altri importanti anniversari. Il primo è il centenario dalla morte di Giacomo Puccini, l’operista più noto e rappresentato al mondo con Verdi. Fondazione Arena inaugura il 101° Festival sabato 8 [...]

LEGNAGO. PER L’ESTATE AL FIORONI, QUESTA SERA LO SPETTACOLO “IL CASO MARKUS KELLER” DI LAURA FERRARI. REGIA DI MARIO PALMIERI.

Prosegue l'Estate al Fioroni con un’altro appuntamento da non perdere. Questa sera, martedi 1° agosto, alle 21, nel giardino di Palazzo Fioroni a Legnago, andrà in scena lo spettacolo "Il caso Markus Keller" scritto dalla giovane e brillante scrittrice legnaghese Laura Ferrari. Interpreti sul palco saranno Mario Palmieri, che è anche regista, e le attrici Francesca Pasetto e Cristina Patuzzo. Dietro l'apparenza di un giallo, [...]

VERONA. TORNA IN SCENA AL TEATRO NUOVO LA FORTUNATA RASSEGNA DIVERTIAMOCI A TEATRO. DAL 14 NOVEMBRE AL 22 MARZO.

Va in scena al Nuovo, dal 14 novembre al 22 marzo, otto spettacoli per complessive trentadue rappresentazioni, l’edizione 2023-24 della rassegna Divertiamoci a teatro organizzata dal Teatro Stabile di Verona. Col suo solito, gradito richiamo al “divertimento”, l‘edizione 2023-24 festeggia un quarto di secolo di storia. Nata nel 1999 per rendere piacevoli le serate a teatro con un mix di cultura e divertimento, la rassegna giunge [...]

ARENA DI VERONA. ROBERTO BOLLE AND FRIENDS PORTA LA DANZA IN UN’ARENA GIÀ SOLD-OUT E INAUGURA UNA SETTIMANA IMPERDIBILE.

Roberto Bolle e dieci stelle della danza internazionale arrivano al 100° Arena di Verona Opera Festival per una serata speciale fra classico e contemporaneo, mercoledì 19 luglio, ore 21.15. Diversi inediti in programma, una nuova creazione e la partecipazione del violinista Alessandro Quarta. In vendita gli ultimi posti in gradinata laterale Non poteva mancare nel ricco cartellone del Festival numero 100 all’Arena di Verona l’imperdibile [...]

ARENA DI VERONA. NABUCCO NEL CLASSICO SPETTACOLO DI GIANFRANCO DE BOSIO DEBUTTA AL 100° FESTIVAL SABATO 15 LUGLIO.

Presentate questa mattina in anfiteatro e in programma da sabato 15 luglio le quattro recite del primo capolavoro di Verdi, fra i titoli più rappresentati in Arena per il suo ampio respiro corale e la spettacolarità. Nabucco è il sesto debutto del 100° Festival, ricca antologia degli allestimenti più amati: la regia rigorosa di Gianfranco de Bosio incontra le architetture tradizionali di Rinaldo Olivieri, fra [...]

TEATRO ROMANO. EVA ROBIN’S È MISS QUICKLY IN “LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR” IN SCENA IL 13 E 14 LUGLIO. REGIA DI ANDREA CHIODI.

“Le allegre comari di Windsor” è una delle più celebri commedie di William Shakespeare in cui l’autore inserisce il meglio del proprio repertorio: l’amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti e beffe. Commedia condotta interamente dalle donne; donne che sarebbe giusto definire, in senso contemporaneo, “libere”, oltre che “allegre”; proprio perché libere di pensare e agire come le donne di oggi. In questa versione curata [...]

ARENA DI VERONA. [VIDEO] LA TRAVIATA, L’ULTIMO CAPOLAVORO FIRMATO DA ZEFFIRELLI IN SCENA SABATO 8 LUGLIO AL 100° OPERA FESTIVAL.

Quinto titolo del 100° Festival, La Traviata di Verdi torna nella spettacolare e classica produzione firmata da Zeffirelli nel 2019, suo testamento artistico. Pensata come summa di tutte le Traviate create lungo oltre sessant’anni dall’incontro con Maria Callas fino alla fine, la produzione che inaugurò il Festival 2019 fu anche l’ultima a firma di Franco Zeffirelli, che vi lavorò a lungo con i suoi fidati [...]

ARENA DI VERONA. VENERDÌ 23 TORNA LA CARMEN DI FRANCO ZEFFIRELLI E SABATO 24 IL BARBIERE DI SIVIGLIA DI DE ANA.

Dopo l’inaugurazione con due recite sold-out di Aida, il secondo fine settimana del 100° Festival presenta due spettacoli al debutto: la classica Carmen secondo Franco Zeffirelli e Il Barbiere di Siviglia nella produzione di Hugo De Ana. La prima del capolavoro di Bizet comprende artisti internazionali come Margaine, De Tommaso, Schrott e Sicilia diretti dal M° Daniel Oren. Sabato col Figaro di Jenis grandi interpreti [...]

DA VEDERE IN TV. VENERDÌ 23 GIUGNO SU SKY CLASSICA HD L’OPERA DI SALIERI «PRIMA LA MUSICA E POI LE PAROLE».

Sarà trasmesso venerdì 23 giugno su Sky Classica HD “Prima la musica e poi le parole”, lo spettacolo rivisitazione di un’Opera di Antonio Salieri ideato e prodotto da giovani under35. Iniziativa promossa dall'Accademia per l'Opera di Verona con la collaborazione della Fondazione Culturale Antonio Salieri e il sostegno di Fondazione Cariverona. La première della rappresentazione è andata in scena lo scorso 13 maggio al Teatro [...]