Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. L’AMMINISTRAZIONE RITIRA LA DELIBERA: STOP DELLA POLIZIA UNITARIA CON TERRAZZO E CASTAGNARO FINO A GIUGNO.

Il sindaco di Terrazzo, Enrico Visentin, ha annunciato il ritiro della delibera da parte dell'amministrazione comunale di Legnago, che rinvia lo stop alla Polizia municipale unitaria con i comuni di Castagnaro e Terrazzo. Questo sviluppo è stato il risultato di una conversazione tra Visentin e il sindaco di Legnago, Paolo Longhi. Questo ritiro è motivato dalla necessità di Castagnaro, attualmente in situazione di commissariamento, di [...]

LEGNAGO. CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO SALIERI MARTEDÌ 31 DICEMBRE CON IL SHERRITA DURAN GOSPEL SHOW.

Una chiusura di anno con la gioiosa esplosione spirituale del gospel e un prezzo accessibile a tutti. Il Teatro Salieri di Legnago porterà il pubblico verso il 2025 con una delle voci più amate nel panorama internazionale. Martedì 31 dicembre, ore 21:45, per la prima volta sul palcoscenico legnaghese, arriva Sherrita Duran. ”Un soprano acrobatico, una forza della natura capace di unire il bel canto [...]

LEGNAGO. [VIDEO] “IL NATALE È UN RITORNELLO” IL NUOVO BRANO DEL CORO CELLULE DIRETTO DA LEO FRATTINI SBARCA SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI.

Da oggi, venerdì 20 dicembre, approda su tutte le piattaforme digitali “Il Natale è un ritornello”, il nuovo brano del coro Cellule. «Questo rappresenta un importante traguardo», afferma Leonardo Frattini, fondatore del coro Cellule, «per questi giovani artisti provenienti da tutta la Pianura Veronese: da Legnago, Cerea, Villa Bartolomea, Angiari, Minerbe, Boschi Sant'Anna e Terrazzo. Si tratta di un'opportunità di lasciare una traccia della loro [...]

LEGNAGO. DRUSILLA FOER ARRIVA AL TEATRO SALIERI CON “VENERE NEMICA”. DA AMORE E PSICHE DI APULEIO. VENERDÌ 20 DICEMBRE.

La Dea dell’amore, catapultata nella Parigi dei mortali per vivere finalmente nell’imperfezione dell’umano, è in arrivo al Teatro Salieri di Legnago venerdì 20 dicembre, ore 20:45. Lo spettacolo Venere Nemica rileggerà il celebre mito di Apuleio “Amore e Psiche” avvicinandolo ai sentimenti contemporanei. Nei panni dell’antica divinità, l’ironica ed elegante Drusilla Foer, per declinare alcuni grandi temi odierni: dalla competizione tra suocera e nuora allo [...]

LEGNAGO. “MUSICHE IMMORTALI AL CINEMA… PARADISO” È IL TITOLO DEL CONCERTO IMPERDIBILE AL CENTRO ARCHEOLOGICO GIOVEDÌ 19 DICEMBRE.

Un evento da non perdere che raccoglie le colonne sonore che hanno segnato la nostra vita dal 1935 al 2000, in programma giovedì 19 dicembre alle 20:45 presso il Centro Ambientale Archeologico Museo Civico di Legnago. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Fioroni diretta da Federico Melotto e presieduta da Luigi Tin, ai quali va il merito di offrire sempre una proposta culturale di elevata qualità. [...]

LEGNAGO. PROSEGUONO I CONTROLLI SERALI DELLA POLIZIA LOCALE PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI. LONGHI:«SEGNALATECI OGNI ANOMALIA».

Nelle serate scorse, gli agenti della Polizia Locale sono stati impegnati in un'azione di attenzione e monitoraggio dei principali siti sensibili del territorio legnaghese: stazioni, piazze, chiese, parchi, centri sportivi, ecc. In particolare, le verifiche hanno interessato anche plessi scolastici a seguito di segnalazioni relative ad alcune intrusioni notturne. Il commento del sindaco Paolo Longhi: «La nostra Polizia Locale vuole essere costantemente al servizio dei [...]

LEGNAGO. AUTO SFONDA IL GUARDRAIL E PRECIPITA DAL PONTE PRINCIPE UMBERTO: TRAGEDIA EVITATA, ILLESI I DUE OCCUPANTI EXTRACOMUNITARI.

Tragedia sfiorata ieri sera, martedì 10 dicembre, a Legnago. Poco dopo le 19 un'auto, per cause ancora in corso d'accertamento, è precipitata dopo aver sfondato il guardrail di protezione dalla rampa di salita, destra Adige, del ponte Principe Umberto precipitando sulle auto, parcheggiate nel piazzale al di sotto, danneggiandole gravemente. Miracolosamente illesi ma sotto shock gli occupanti del veicolo, due extracomunitari, che hanno rifiutato le [...]

LEGNAGO. [VIDEO] IL NUOVO CALENDARIO ARTISTICO DI CHARLIE REALIZZATO PER BANCA VERONESE È UN MESSAGGIO FORTE DI PACE PER L’UMANITÀ.

“Peace in the world”. È dedicato alla pace nel mondo il nuovo calendario artistico 2025 che il pittore Charlie, “l’artista dell’amore e dell’energia”, come lo definì Philippe Daverio, ha realizzato per il sesto anno consecutivo per la Banca di Credito Cooperativo Veronese. Sabato 7 dicembre, il calendario è stato presentato al pubblico nella Sala Orientale della Casa-Museo della Fondazione Fioroni a Legnago, da Charlie stesso [...]

LEGNAGO. IL COMUNE AUMENTA L’ADDIZIONALE IRPEF PER POTER MANTENERE I SERVIZI AI CITTADINI. LEGNAGO FUTURA: «SI PAGANO LE PROMESSE ELETTORALI».

«Come chiarito da un’analisi dell’Anci Veneto, - afferma il sindaco Paolo Longhi - i significativi tagli ai trasferimenti statali, uniti all’aumento dei costi delle bollette, dei servizi, dei tassi sui mutui e delle materie prime, hanno già spinto negli anni passati circa la metà dei comuni veneti ad alzare l’aliquota dell’addizionale Irpef allo 0,80%. L’altra metà – grosso modo – è in procinto di farlo [...]

LEGNAGO. AL TEATRO SALIERI VA IN SCENA “TESTIMONE D’ACCUSA” DI AGATHA CHRISTIE CON VANESSA GRAVINA E GIULIO CORSO. VENERDÌ 6 DICEMBRE.

È il dramma giudiziario per eccellenza. Colpi di scena, intrighi, simulatori occulti, assassini e grandi avvocati. La commedia “Testimone d’accusa” arriva al Teatro Salieri di Legnago venerdì 6 dicembre, ore 20:45, e vede come protagonisti due amati e carismatici attori: Vanessa Gravina e Giulio Corso. L’opera più famosa di Agatha Christie, nell’adattamento di Geppy Gleijeses, non verte tanto sulla psicologia dei personaggi, quanto sulla perfezione [...]