Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. ESTER BONFANTE È LA NUOVA PRESIDENTE DI FIDAPA. TRA I PRIMI IMPEGNI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BIBBIANO E D’INTORNI” E LA CONFERENZA STAMPA DI DOMANI SABATO 9 NOVEMBRE.

Il nuovo direttivo di Fidapa BPW Italy sezione di Legnago e del Basso Veronese è entrato in carica martedì 1°ottobre, ma l'Assemblea delle socie Fidapa, per le elezioni del nuovo Direttivo della sezione per il biennio 2019-2021, era già stata convocata martedì 14 maggio ed era presieduta dalla rappresentante distrettuale Laura Zamperlin. In quella occasione la presidente Rita Menin ha lasciato il testimone ad Ester [...]

LEGNAGO. DAL 7 ALL’11 NOVEMBRE LA CITTÀ FESTEGGIA IL SANTO PATRONO SAN MARTINO CON UN PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI ALLA FAMIGLIA.

La festa di San Martino, patrono di Legnago, apre la stagione delle manifestazioni natalizie. L’evento, da sempre legato alla promozione delle eccellenze agricole del territorio ed alle celebrazioni per il santo patrono della città del Salieri, è organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni Pro loco, ViviLegnago, Casette 7 giorni su 7, PortoBello, Coldiretti Legnago, Verbena dell'Adige, Centro Giovanile Salus, Contadini della Pianura veronese [...]

LEGNAGO. SERGIO CAMMARIERE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO SALIERI CON “LA FINE DI TUTTI I GUAI”.

Lunedì 11 novembre 2019 alle 20.45, concerto di apertura della Stagione 2019-2020 del Teatro Salieri di Legnago, con Il grande cantautore calabrese Sergio Cammariere, che ritorna ad esibirsi sul palco del Teatro Salieri presentando al pubblico un concerto che rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono [...]

LEGNAGO. LA VERBENA DELL’ADIGE IN SOCCORSO DELLE API. ANTONIAZZI: “ABBIAMO UN PROGETTO DI LAVORO CHE VOGLIAMO CONDIVIDERE CON CHI AMA LA TERRA”.

Le api hanno un ruolo fondamentale negli ecosistemi naturali e agrari, attraverso i processi di impollinazione che garantiscono la riproduzione di gran parte delle specie vegetali.  In appena trenta anni, dal 1980 al 2010, la popolazione mondiale di api e vespe si è ridotta del 36 per cento.  Le api sono minacciate soprattutto dai prodotti chimici utilizzati in agricoltura, come pesticidi e insetticidi.  In particolare [...]

VERONAFIERE. GALA D’ORO DREAMS, IL FIORE ALL’OCCHIELLO DI FIERACAVALLI. GIAROLA: ”SARÀ UN GALA CON I MIGLIORI ARTISTI EQUESTRI, SARÀ UN SOGNO”.

Il 7, 8 e 9 novembre a Fieracavalli è di scena il Gala d'Oro, lo spettacolo di arte equestre che accende le notti veronesi alla fine di una giornata tutta dedicata al cavallo. Tre serate dove caroselli, dressage e lavori in libertà si uniscono a musica, danza e teatro equestre, per trasportare il pubblico nel mondo di Dreams: lo show diretto dal legnaghese Antonio Giarola [...]

LEGNAGO. A ROMA, ONOREVOLI PER UN GIORNO: 13 RAGAZZI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LEGNAGO IN VISITA A PALAZZO MONTECITORIO.

Un’occasione per 13 ragazzi che frequentano le scuole primarie e medie legnaghesi, appartenenti ai due istituti comprensivi cittadini e all'Istituto Canossiano, che non si sono lasciati sfuggire il 6, 7 e 8 ottobre scorso. Tre giorni di vacanze nella capitale per visitare le chiese e i monumenti storici, oltre sopratutto, ai luoghi istituzionale in cui si decidono le sorti e il futuro del Paese. Lodevole [...]

LEGNAGO. DOMENICA 10 NOVEMBRE LA “CAMINADA DI SAN MARTINO” SARÀ UN EVENTO “PLASTIC FREE”. CANOSO: “OFFRIREMO AI PARTECIPANTI LA MIGLIORE IMMAGINE DELLA NOSTRA CITTÀ  E DEL NOSTRO TERRITORIO”.

Tutto è pronto per la 27^ Caminada di San Martino in programma domenica 10 novembre, con partenza dalle 8 alle 9 dal Centro Giovanile Salus di via Frattini 14. Come da tradizione l’evento ludico motorio è inserito nel programma di manifestazioni promosse dall’Amministrazione comunale in occasione della festa di San Martino, patrono della città di Salieri. «Sono, infatti, 27 anni che i nostri volontari del [...]

LEGNAGO. AL CENTRO AMBIENTALE ARCHEOLOGICO LO SCRITTORE E STORICO MILITARE MARCO CIMMINO RACCONTA LA GRANDE GUERRA IN DUE LIBRI, DAL 1914 AL 1918.

Sabato 9 novembre , alle ore 16, presso il Centro Ambientale Archeologico in via Fermi, 10 - verranno presentati due volumi relativi alla Prima Guerra Mondiale: “Breve storia della Prima Guerra Mondiale 1914-1916” e “Breve storia della Prima Guerra Mondiale 1916-1918”. A presentarli sarà l’autore Marco Cimmino, giornalista, scrittore e storico militare di fama internazionale, specializzato nello studio della Grande Guerra, membro della Società Italiana [...]

LEGNAGO. LUNEDÌ 4 NOVEMBRE GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE. LA CITTÀ RENDE ONORE AI CADUTI PER LA PATRIA.

Si rinnoverà anche  lunedì mattina, in occasione delle celebrazioni del 4 Novembre, Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate, il tradizionale appuntamento di commemorazione in piazza San Martino. La ricorrenza fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale e i caduti per la Patria nell’evento bellico considerato completamento del processo di unificazione risorgimentale. Le celebrazioni ufficiali promosse dal Comune [...]

LEGNAGO. SCUOLA: ALL’ASSEMBLEA D’ISTITUTO DEL “MINGHETTI” SI PARLA DEL “FINE VITA” E DEL CYBERBULLISMO CON LA PROIEZIONE DEI FILM “IO PRIMA DI TE” E “PETTEGOLEZZI ONLINE”.

Temi di grande attualità quelli scelti per fine ottobre dagli studenti del “M.Minghetti” di Legnago per le assemblee di Istituto, occasione di partecipazione e approfondimento di problemi della società in funzione della formazione culturale e civile dei ragazzi. Martedì 29 ottobre per le classi del triennio il film “Io prima di te” diretto da Thea Sharrock, tratto dall'omonimo libro di Jojo Moyes, sarà lo spunto [...]