Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6772 blog entries.

NOGARA. GLI STUDENTI REALIZZANO UN POSTER DI 16 METRI CHE SARÀ APPESO, DOMANI SABATO 29, ALL’ENTRATA DELLA BALL ITALIA.

Anche nel 2018 prosegue la collaborazione a Nogara tra la Ball BP Italia, azienda multinazionale leader nella produzione di lattine in alluminio, e l’Istituto Comprensivo con due progetti sull’ambiente indirizzati alle scuole elementari e alle medie. ed il territorio.  Dopo “Recyclia, la nostra città sostenibile”, compiuto nello scorso anno, quest’anno l’Istituto Comprensivo di Nogara e la Ball, hanno lavorato insieme su due nuovi progetti. Così [...]

BARDOLINO. 89^ FESTA DELL’UVA E DEL VINO, L’EVENTO DEDICATO AL ROSSO È IL PIÙ VISITATO DEL LAGO DI GARDA.

Dal 4 all’8 ottobre Bardolino omaggia sua maestà il rosso con la quasi centenaria Festa, diventata l’evento più visitato del Lago di Garda Quasi 3000 posti a sedere, oltre 350 tavoli disposti su lungolago Cornicello e Parco Carrara Bottagisio, 27 proposte enogastronomiche per quasi 90 piatti diversi, 20 produttori vinicoli e tanti appuntamenti per omaggiare il nettare rosso rubino principe di Bardolino. Questi sono solo [...]

BARDOLINO. 89^ FESTA DELL’UVA E DEL VINO, L’EVENTO DEDICATO AL ROSSO È IL PIÙ VISITATO DEL LAGO DI GARDA.

Dal 4 all’8 ottobre Bardolino omaggia sua maestà il rosso con la quasi centenaria Festa, diventata l’evento più visitato del Lago di Garda   Quasi 3000 posti a sedere, oltre 350 tavoli disposti su lungolago Cornicello e Parco Carrara Bottagisio, 27 proposte enogastronomiche per quasi 90 piatti diversi, 20 produttori vinicoli e tanti appuntamenti per omaggiare il nettare rosso rubino principe di Bardolino. Questi sono [...]

LEGNAGO. PRESENTATA LA STAGIONE 2018/2019 DEL TEATRO SALIERI: DA MAURI CON “I FRATELLI KARAMAZOV” ALL’OMAGGIO A MORRICONE.

È stato presentato oggi sul palco del Teatro Salieri il ricchissimo cartellone della nuova  stagione di prosa, danza, musica e teatro brillante. «Mi congratulo con la città di Legnago, la Fondazione Salieri, il direttore artistico Pupo perché il programma è di elevatissima qualità. Condivido molto il concetto guida che sta alla base di quest’attività teatrale: è un periodo, ahimè, di perdita di valori e di [...]

LEGNAGO. AEROPORTO DI VANGADIZZA: QUI CI SONO VERI CAMPIONI DI VOLO ACROBATICO.

A Legnago esiste una realtà che pochi conoscono ma che merita risalto e visibilità: l’Associazione Volo Legnago. Motori rombanti e potenti, evoluzioni in cielo e un sogno che appartiene a tutti noi: volare! L’aeroporto d Legnago sembra una piccola realtà perché lontana dalla città. I non addetti ai lavori forse non sanno che questo è un enorme vantaggio perché proprio gli spazi aperti in cui [...]

LEGNAGO. LE “BARUFFE LEGNAGHESI” REPLICANO AL TEATRO SALUS. TENETEVI LIBERI, SABATO 6 OTTOBRE SI TORNA A RIDERE.

Sabato 6 ottobre al teatro di via Marsala a Legnago,ore 21, tornerà in scena la commedia “Le baruffe legnaghesi” sceneggiata dalla Compagnia poco stabile “Mario Crocco”. L’opera, in due atti, nasce da un’idea della storica Margherita Ferrari e si ripropone di far conoscere un episodio molto importante della Legnago dei primi del Novecento: la contesa sul destino dei campi della Val Passiva. Protagonisti ancora una [...]

PARTNERSHIP. QUESTA È LA PRIMA PAGINA DI PRIMO GIORNALE IN DISTRIBUZIONE IN 35MILA FAMIGLIE DEL BASSO VERONESE.

Angiari, Bevilacqua, Bonavigo,Boschi Sant’Anna, Bovolone, Casaleone, Castagnaro, Cerea, Concamarise, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Isola Rizza, Legnago, Minerbe, Nogara, Oppeano, Roverchiara, Salizzole, Sanguinetto, San Pietro di Morubio, Terrazzo e Villa Bartolomea.

ISOLA DELLA SCALA. AL CONCORSO DEL RISOTTO D’ORO IGP IL PODIO D’ONORE È PER LA “TRATTORIA AL PONTE” DI NOGAROLE ROCCA.

La Trattoria Al Ponte di Nogarole Rocca ha vinto ieri sera, mercoledì 26 settembre alla Fiera del Riso di Isola della Scala, la 22ª edizione del Risotto d’Oro dell’Igp, il concorso riservato ai ristoranti del territorio dove, da disciplinare, si può produrre il riso Nano Vialone Veronese ad Indicazione Geografica Protetta. Il risotto al “tastasal di anatra, il suo petto affumicato e vin cotto”, preparato [...]

MINERBE. “INFERMENTO” IL WEEKEND DELLA BIRRA ARRIVA AL PALAMINERBE IL 28-29 SETTEMBRE 2018.

La Pro Loco di Minerbe, con il patrocinio del Comune, è pronta a lanciare una grande novità nel panorama delle manifestazioni del paese. Si tratta di “Infermento – il weekend della birra”, che si svolgerà all’interno del Palaminerbe, in via Giuseppe Verdi, nelle serate di domani, venerdì 28 e sabato 29 settembre 2018, a partire dalle 19.30. Un weekend unico per degustare ottime birre e [...]

VERONA. ALLA GRAN GUARDIA LA STORIA DEL BARDOLINO E LA PRESENTAZIONE DELLE 3 SOTTOZONE: LA ROCCA, MONTEBALDO E SOMMACAMPAGNA.

Domenica 30 settembre al palazzo della Gran Guardia di Verona l'evento di presentazione delle nuove sottozone. Ospiti i francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent Etichette sgualcite e provate dal tempo che arrivano fino al 1944: sono quelle dei Bardolino che saranno serviti in una degustazione irripetibile che aprirà l'appuntamento di Bardolino Cru, evento previsto per domenica 30 settembre 2018, nel palazzo della Gran [...]