Tre giorni di incontri, dialogo e partecipazione per portare l’Europa tra le persone e rilanciare i valori dell’integrazione, della democrazia e del libero mercato. Il Partito Liberaldemocratico di Verona partecipa all’iniziativa nazionale “Portiamo l’Europa nelle strade”, promossa in occasione della Giornata dell’Europa, con una serie di eventi che toccano il cuore della città scaligera e la pianura veronese.

Crediamo che l’impegno europeista vada rinnovato e condiviso”, afferma Massimiliano Saladino, referente del PLD Verona. “Per questo abbiamo invitato ufficialmente tutte le forze politiche e associative che si riconoscono nei valori dell’Unione Europea: Azione, Più Europa, Italia Viva, Forza Italia, Radicali Italiani, Volt, MFE, GFE, Europa Radicale e Drin Drin”.

Gli appuntamenti in programma
• Sabato 10 maggio, dalle 10:00 alle 16:00, il PLD sarà presente con un banchetto informativo a Porta Borsari, uno dei luoghi simbolici del centro storico di Verona.

• Sempre sabato, alle 18:30, al Bar Re Carlo in via Cattaneo 12, si terrà l’“Aperitivo Europeo”, un incontro pubblico con il prof. Roberto Ricciuti dell’Università di Verona, per una conversazione su dazi, mercato libero e democrazie liberali.

Domenica 11 maggio, dalle 9:00 alle 12:00, l’iniziativa proseguirà a Cerea, in via Paride, dove militanti e simpatizzanti incontreranno i cittadini per condividere le proposte europeiste del partito.

A Cerea, l’iniziativa è coordinata da Martina Morello, responsabile territoriale. Tra i volti del PLD nella Bassa anche Walter Ambrosi, consigliere comunale a Nogara, e Michele Masin, già consigliere comunale a Legnago.

Le iniziative si inseriscono nelle celebrazioni della Giornata dell’Europa, che ricorda la Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, atto fondativo del progetto di integrazione europea.

Oggi più che mai serve un’Europa democratica, autonoma e capace di affrontare sfide comuni: dalla difesa al clima, dall’economia alla salute pubblica”, sottolinea Saladino. “L’unione delle forze europeiste è un passaggio necessario per rendere l’Europa più efficace e più vicina alle persone”.

L’appello di Valeria Pernice: “Costruiamo insieme l’area liberaldemocratica”

In occasione dell’iniziativa, interviene anche Valeria Pernice (nella foto), esponente nazionale del PLD, che si rivolge direttamente a Carlo Calenda, leader di Azione, in risposta alle sue parole pronunciate durante l’evento milanese “Direzione Nord”:
Siamo contenti che lo spirito con il quale siamo nati oggi lo riscopriamo nelle parole di Carlo Calenda, che ascoltiamo con piacere. Noi ci siamo per costruire quell’area necessaria al Paese, per ridare voce e rappresentanza a chi non si rassegna al bipopulismo”.

Pernice conclude: “In questi giorni siamo nelle piazze d’Italia con iniziative promosse da chi ha a cuore i valori dell’Europa forte, unita, democratica. È il nostro modo per lanciare un appello a tutte le forze liberali e repubblicane: costruiamo insieme un progetto comune. Con piacere accoglieremmo anche Calenda”.

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.