Dal 16 al 18 maggio 2025, Soave torna ad immergersi nel fascino del Medioevo con la 55ª edizione della Festa Medioevale e del Vino Soave, una delle rievocazioni storiche più attese del territorio veronese. L’evento, promosso dalla Pro Loco di Soave con il sostegno del Comune, animerà per tre giorni le vie del borgo con figuranti in costume, antichi mestieri, accampamenti e naturalmente il celebre vino locale.
Il programma si apre ufficialmente venerdì 16 maggio alle ore 20.00 con il tradizionale Banchetto Medievale nella suggestiva cornice del Palazzo del Capitano: una cena spettacolare con degustazione di piatti dell’epoca e vino Soave, accompagnata da figuranti in costume, musici e giullari. L’evento è su prenotazione, al costo di 60 euro a persona.
Durante l’intero weekend, il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico medievale con:
• Rievocazioni storiche e accampamenti medievali,
• l’Imperial Castellania di Suavia,
• sfilate con sbandieratori,
• stand enogastronomici,
• mercatino dell’antiquariato,
• e l’attesissima Fontana del Vino, simbolo conviviale della manifestazione.
Un’esperienza immersiva, capace di unire la magia della storia al gusto delle eccellenze locali: protagonista indiscusso, ancora una volta, sarà il vino Soave, servito nelle cantine del borgo e presso gli stand in Piazza Mercato dei Grani.
La Festa Medioevale di Soave è patrocinata dalla Camera di Commercio di Verona, Destination Verona Garda, BCC Vicentino Pojana Maggiore e BVR Banca Veneto Centrale.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 375 8407683
Email: info.prolocosoave@gmail.com
Vivi l’emozione di un viaggio nel tempo, tra cavalieri e calici di Soave.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.