Si è conclusa con un accordo condiviso la vertenza occupazionale che ha coinvolto lo stabilimento di Nogara della Demetra Srl, titolare dei marchi Breviagri (ex Breviglieri) e Agrimaster.
Martedì 6 maggio, presso la sede della Regione Veneto, si è tenuto il tavolo di crisi convocato dalla Direzione Lavoro regionale, al quale hanno partecipato i vertici aziendali, l’Unità di Crisi aziendali di Veneto Lavoro, Confindustria Verona, la Fiom Cgil e i rappresentanti dei lavoratori.
Al centro del confronto, la procedura di licenziamento collettivo avviata lo scorso febbraio da Demetra per 22 dei 53 dipendenti della sede veronese, motivata dalla necessità di riorganizzazione interna e dalle difficoltà del comparto meccanico agricolo. Dopo due mesi di trattative, si è giunti ad una soluzione che evita i licenziamenti unilaterali e riduce gli esuberi a 17 unità.
L’accordo prevede il riassorbimento di alcune figure in altri reparti, l’utilizzo di ammortizzatori sociali e l’uscita volontaria, incentivata dall’azienda, per i lavoratori in esubero. Per questi ultimi, è stato annunciato un programma di ricollocamento collettivo che sarà sostenuto anche con strumenti di politica attiva messi a disposizione dalla Regione Veneto.
Soddisfazione è stata espressa dall’amministrazione comunale di Nogara. “Accogliamo con sollievo la notizia della firma dell’accordo – ha dichiarato il sindaco Flavio Pasini – che ha evitato licenziamenti unilaterali e ha permesso di trovare una soluzione condivisa. Ci auguriamo che questo passo rappresenti una vera occasione di rilancio per l’azienda e che tutti i lavoratori coinvolti possano trovare nuove e soddisfacenti opportunità lavorative”.
Il Comune ha inoltre ribadito la disponibilità a mettere a disposizione i propri strumenti, come lo sportello lavoro, per supportare il reinserimento occupazionale dei lavoratori coinvolti.
“Questa vicenda – ha concluso il sindaco – conferma quanto siano fondamentali il dialogo e la responsabilità condivisa per gestire anche le crisi più complesse, nel rispetto delle persone e del lavoro”.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.