Il cuore della Pianura Veronese è scosso da una crescente ondata di degrado e insicurezza che coinvolge luoghi simbolo della comunità, come il cimitero comunale e i parchi pubblici. A Nogara le segnalazioni di cittadini esasperati si moltiplicano, denunciando episodi di risse, furti, bivacchi notturni e atti di inciviltà che minano la serenità e il decoro urbano.
Il consigliere comunale Emanuele Montemezzi ha recentemente indirizzato una lettera al sindaco Flavio Pasini, sollecitando interventi urgenti per ripristinare l’ordine e la sicurezza. “Chiedo al sindaco Pasini di attivarsi al fine di esercitare un’azione di controllo, verifica, repressione con relative sanzioni o denunce verso persone che non rispettano le norme di sicurezza pubblica ed urbana, in particolare presso il Cimitero di Nogara e alcuni parchi cittadini”, si legge nella missiva arrivata in redazione oggi 2 maggio 2025.
Le testimonianze raccolte dai mezzi d’informazione locale dipingono un quadro allarmante:
– “Al cimitero comunale, gruppi di giovani, spesso identificati come stranieri, sono stati visti bivaccare tra le tombe, consumare alcolici e, in alcuni casi, compiere atti osceni come urinare tra le lapidi”.
– “Un recente episodio ha visto una violenta rissa tra sei individui, interrotta solo grazie all’intervento di un anziano visitatore che ha affrontato i contendenti, costringendoli alla fuga”.
– “Sono stati segnalati furti, come quello ai danni di un’anziana signora derubata del portafoglio mentre deponeva fiori sulla tomba del figlio”.
– “Alcuni individui si nasconderebbero nel cimitero anche dopo l’orario di chiusura, utilizzando i sotterranei come rifugio notturno”.
Anche i parchi pubblici non sono esenti da problematiche:
– “Nel parco di via Costantini, residenti hanno denunciato episodi di risse e atti di inciviltà, come persone che urinano liberamente al mattino”.
Il sindaco Flavio Pasini ha dichiarato l’intenzione di intensificare i controlli da parte delle forze dell’ordine, affermando: «Carabinieri e Polizia Locale saranno presenti anche in cimitero per far desistere gli stranieri da scambiare questo luogo sacro in un posto dove poter bivaccare o disturbare le persone».
«La comunità di Nogara – conclude Montemezzi – chiede a gran voce interventi concreti e tempestivi per restituire dignità e sicurezza ai propri spazi pubblici, simboli di memoria e aggregazione sociale».
Foto di repertorio
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.