Blog

/COLOGNOLA AI COLLI CELEBRA I SUOI “BISI”: TRA TRADIZIONE, CINEMA E GUSTO TORNA LA 67ª SAGRA. [VIDEO]/
­

COLOGNOLA AI COLLI CELEBRA I SUOI “BISI”: TRA TRADIZIONE, CINEMA E GUSTO TORNA LA 67ª SAGRA. [VIDEO]

I piccoli piselli verdi di Colognola ai Colli, i rinomati Bisi Verdone Nano, non sono solo un’eccellenza agricola, ma anche simbolo di storia, identità e rinascita. A loro è dedicata la 67ª Sagra dei Bisi, in programma dal 16 al 19 e dal 23 al 26 maggio nel suggestivo cortile di Villa Aquadevita. Ma quest’anno, prima ancora dell’apertura degli stand gastronomici, la comunità ha celebrato [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO, LA LEGA CHIEDE INTERVENTI PER RIQUALIFICARE VIA PORTO. STOPPATO: «DOMENICA 11 MAGGIO SAREMO IN PIAZZA».

Riqualificare via Porto con una serie di interventi mirati per migliorare la percorribilità e la vivibilità di una delle strade più storiche e caratteristiche di San Giovanni Lupatoto. È questa la proposta avanzata dalla sezione locale della Lega Veneta, che ha presentato una serie di richieste all’amministrazione comunale. «Dopo i lavori ai sottoservizi effettuati da Acque Veronesi, è prevista l’asfaltatura della via – spiega il [...]

VERONAFIERE, BRICOLO CONFERMATO PRESIDENTE. ZAIA: «COMPLIMENTI PER UN INCARICO STRATEGICO».

Federico Bricolo è stato confermato all’unanimità presidente di Veronafiere per il triennio 2025-2028. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci che, dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 del Gruppo, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione: Romano Artoni, vicepresidente uscente e manager con lunga esperienza nel settore finanziario; Marina Montedoro, nuova vicepresidente, direttrice di Coldiretti Veneto; Barbara Ferro, esperta in programmazione strategica, pianificazione economico-finanziaria e organizzazione; [...]

LEGNAGO RISCOPRE LA SUA STORIA: UN VIAGGIO TRA PASSATO E PRESENTE CON MELOTTO, OCCHI E MARCHIORI. GIOVEDÌ 8 MAGGIO.

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 20:00, la Sala Civica di via Matteotti 6 a Legnago ospiterà l’evento “Alla RI-scoperta di Legnago: il passato nel presente”, promosso dalla Consulta Economia e Lavoro in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Legnago. L’iniziativa mira a coinvolgere cittadini di tutte le età, turisti, associazioni, scuole e istituzioni per far conoscere, scoprire, riscoprire e promuovere la città [...]

CEREA, SEQUESTRATE 400 TONNELLATE DI PELLET NON REGOLARE DALLA GUARDIA DI FINANZA DI LEGNAGO.

A Cerea, la Guardia di Finanza di Legnago ha sequestrato un’enorme quantità di pellet non a norma: ben 400 tonnellate, contenute in oltre 26mila sacchi. Il controllo è avvenuto durante un blitz in un’azienda specializzata della zona. In particolare, sono stati trovati 16.889 sacchi da 15 chili con marchi falsificati e caratteristiche diverse da quelle dichiarate sull’etichetta. Altri 9.578 sacchi erano privi delle informazioni obbligatorie [...]

BARDOLINO CELEBRA L’OLIO EXTRAVERGINE: INAUGURATO “OLIVUM” SUL LUNGOLAGO, L’EVENTO PROSEGUE FINO A DOMENICA 4 MAGGIO.

Folla di visitatori, clima di festa e profumi mediterranei hanno segnato il debutto di “Olivum Bardolino”, la nuova manifestazione interamente dedicata all’olio extravergine d’oliva. Inaugurata ieri, sabato 3 maggio, l’iniziativa proseguirà fino a domenica 4 maggio, trasformando il lungolago in un percorso di gusto, cultura e tradizione. Promosso dalla Fondazione Bardolino Top e dal Comune di Bardolino, con la collaborazione di AIPO (Associazione Interregionale Produttori [...]

NOGARA, COMPLETATA LA NUOVA ROTATORIA TRA LA STRADA REGIONALE 10 E VIA PEZZONE. PASINI: «PROSEGUE L’IMPEGNO NELLA SICUREZZA»

Sono terminati i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria all’incrocio tra la Strada Regionale 10 e via Pezzone, un intervento atteso da tempo che punta a migliorare la sicurezza stradale e a snellire il traffico in uno dei punti più congestionati del territorio comunale di Nogara. L’opera ha interessato anche l’area artigianale adiacente, da anni segnata da criticità legate alla viabilità e agli accessi. [...]

A NOGARA DEGRADO E INSICUREZZA TRA IL CIMITERO E I PARCHI PUBBLICI. LA DENUNCIA DI MONTEMEZZI E L’IMPEGNO DI PASINI.

Il cuore della Pianura Veronese è scosso da una crescente ondata di degrado e insicurezza che coinvolge luoghi simbolo della comunità, come il cimitero comunale e i parchi pubblici. A Nogara le segnalazioni di cittadini esasperati si moltiplicano, denunciando episodi di risse, furti, bivacchi notturni e atti di inciviltà che minano la serenità e il decoro urbano. Il consigliere comunale Emanuele Montemezzi ha recentemente indirizzato [...]

INCENDIO ALLA STENA RECYCLING DI ANGIARI: LA SIGLA SINDACALE FIOM-CGIL CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA.

Ancora fiamme alla Stena Recycling. Un nuovo incendio, il quarto nel giro di dieci anni, ha colpito lo stabilimento di riciclo rifiuti di Angiari nel pomeriggio del 1° Maggio, proprio mentre in tutta Italia si celebrava la Festa dei Lavoratori con un focus sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le fiamme, divampate nel reparto dedicato al riciclo delle plastiche dure, hanno riacceso l’allarme tra i [...]

INCENDIO ALLA STENA RECYCLING DI ANGIARI: ORE DI PAURA, MA L’ARIA RISULTA PULITA. IL ROGO SOTTO CONTROLLO.

Un’imponente colonna di fumo nero ha oscurato il cielo del Basso Veronese nel pomeriggio di ieri 1° maggio, quando un vasto incendio è divampato ad Angiari all’interno dello stabilimento della Stena Recycling, multinazionale svedese specializzata nel recupero di rifiuti plastici ed elettronici. Le fiamme sono state segnalate intorno alle 15:55 dalla sorveglianza antincendio dell’impianto PMR di via dell’Industria, che ha immediatamente attivato i protocolli di [...]