Tre giorni di eventi per celebrare un secolo di impegno educativo alla Scuola dell’Infanzia “Angelo e Maddalena Maggioni”
Un traguardo che racchiude un secolo di storia, educazione e valori condivisi. La Scuola dell’Infanzia “Angelo e Maddalena Maggioni” di Aselogna di Cerea, celebra nel 2024 i suoi primi 100 anni: un anniversario importante che coinvolge l’intera comunità in un abbraccio corale fatto di gratitudine, memoria e futuro.
Fondata nel 1924 grazie alla donazione della famiglia Maggioni, la scuola rappresenta da sempre un punto di riferimento per Aselogna e per il territorio. Un’istituzione cresciuta nel tempo grazie al contributo instancabile di volontari, personale, amministratori, parroci e genitori che ne hanno fatto un luogo di accoglienza, formazione e solidarietà.
Un programma ricco di emozioni
I festeggiamenti per il centenario si articolano in tre giornate significative:
• Giovedì 23 maggio, alle ore 20:00 nella chiesa parrocchiale di Aselogna, si terrà una Celebrazione Eucaristica solenne, presieduta da S.E. Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Verona, insieme agli ex parroci della comunità. Un momento di raccoglimento e ringraziamento per un percorso di fede e servizio lungo un secolo.
• Venerdì 24 maggio, alle ore 20:30 nel cortile della scuola, spazio alla musica e alle testimonianze con lo spettacolo “Tutto il mondo Maggioni”. Protagonista sarà il gruppo vocale T’ho Trovato Vocal Group, accompagnato dagli interventi di amministratori, insegnanti, volontari e figure storiche che hanno segnato la vita della scuola.
• Sabato 25 maggio, infine, si svolgerà la grande “Festa della Famiglia” presso il campo sportivo parrocchiale: una giornata di socialità e divertimento con pranzo comunitario (su prenotazione), giochi e animazione per tutte le età.
Un secolo di impegno, uno sguardo al futuro
«Essere stato presidente di questa scuola per 25 anni è stato per me un onore immenso, condiviso con tre compagni eccezionali: i consiglieri Silvana Olivati, Gianluca Isalberti, Francesco Meneghello,” afferma Stefano Ghisi, a lungo alla guida dell’ente gestore della scuola. “Abbiamo vissuto insieme ogni sfida, ogni scelta, ogni emozione. È stato un privilegio, reso ancora più grande dalla fiducia dei genitori e dal sorriso contagioso dei bambini».
Oggi la Scuola Maggioni è un nido integrato e una scuola dell’infanzia moderna, capace di accogliere oltre 100 bambini. È associata alla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e si distingue per un progetto educativo 0-6 aperto, inclusivo e radicato nel territorio.
«Nei prossimi mesi – prosegue Ghisi – ci prepariamo a diventare un vero e proprio Polo scolastico: un traguardo prestigioso, raro per una scuola paritaria, che conferma la qualità e la visione del nostro percorso formativo».
L’omaggio dell’Amministrazione comunale
«Il centenario della Scuola Maggioni – dichiara l’assessore all’Istruzione di Cerea, Lara Fadini – è un evento che commuove e ispira. Questa scuola è molto più di un’istituzione educativa: è una casa, un presidio di valori, un cuore pulsante di comunità. Come amministrazione siamo profondamente orgogliosi di sostenere una realtà che, con passione e determinazione, da cento anni accompagna la crescita dei nostri bambini».
Un’eredità che continua
Questo centenario non è solo una festa, ma un’occasione per riconoscere e tramandare una storia costruita sul dono, sul senso civico e sulla fede. La nascita della scuola, infatti, si deve alla generosità della famiglia Maggioni che nel 1925 donò l’edificio scolastico alla comunità. Da allora, il testimone è passato nelle mani amorevoli di generazioni di genitori, educatori e volontari, uniti da un obiettivo comune: il bene dei bambini.
Un secolo dopo, la Scuola Maggioni continua a crescere con lo stesso spirito: al servizio dell’educazione, della comunità e della speranza.
Foto: lo staff della Scuola dell’Infanzia “Angelo e Maddalena Maggioni” di Aselogna di Cerea
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.