Il sindaco Luigi Mirandola ha ufficializzato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione di Ente Fiera di Isola della Scala Srl, società interamente partecipata dal Comune. A guidare l’ente sarà ancora una volta Roberto Venturi, avvocato e già Amministratore Unico uscente, affiancato dai nuovi consiglieri Marco Bettini e Simona Rossotti.
Venturi, alla guida dell’ente fieristico dal 2022, vanta una solida esperienza amministrativa maturata anche all’interno del Comune. Bettini, anch’egli avvocato, è attualmente presidente del CdA della Casa di Riposo Benedetto Albertini e ha già collaborato con altre realtà partecipate del territorio. Rossotti, imprenditrice oggi residente nel veronese, ha ricoperto ruoli istituzionali rilevanti come quello di sindaco del Comune di Perlo (Cuneo), assessore ai grandi eventi e al marketing territoriale del Comune di Como e direttrice del Gal Baldo-Lessinia.
Il Consiglio di Amministrazione resterà in carica fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2027 e l’ammontare totale iniziale dei compensi annui dei tre componenti corrisponderà a quanto percepito dal precedente Amministratore Unico.
«L’avvocato Venturi ha la conoscenza necessaria dell’Ente per dare continuità ai progetti già avviati – ha spiegato il sindaco Mirandola –. Bettini porta con sé un bagaglio importante di esperienza nel pubblico, mentre Rossotti è una professionista capace di individuare finanziamenti e contributi a fondo perduto, un ambito che sarà sempre più strategico anche per il futuro dell’Ente Fiera. Si tratta di una squadra che unisce competenze tecniche, amministrative e politiche fondamentali per affrontare le prossime sfide».
Soddisfatto anche il presidente Venturi: «Ringrazio il Sindaco per la fiducia. Insieme al nuovo CdA, sono certo che potremo dare un contributo concreto alla crescita dell’Ente. Dal 2022 abbiamo avviato un percorso di sviluppo nonostante le difficoltà post-Covid. Ora guardiamo avanti con fiducia, grazie anche al lavoro di squadra e alla condivisione di una visione comune».
Le ragioni del cambio di governance
La scelta di sostituire la figura dell’Amministratore Unico con un Consiglio di Amministrazione nasce dall’esigenza di affrontare con maggiore efficacia una fase di rilancio e sviluppo per Ente Fiera. La condivisione delle responsabilità decisionali tra più componenti consente di rafforzare la struttura gestionale, ampliare le competenze strategiche a disposizione dell’ente e garantire un maggior presidio su temi cruciali come i finanziamenti pubblici e la progettazione a medio termine. Una governance più articolata, inoltre, risponde a criteri di trasparenza e controllo, in linea con i modelli più evoluti nelle società partecipate pubbliche.
Foto: da sinistra, Roberto Venturi, Simona Rossotti e Marco Bettini
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.