L’avicoltura si dà appuntamento questa sera, venerdì 10 novembre alle ore 18.00, per il convegno intitolato: “Sfide Responsabilità Opportunità: l’Avicoltura c’è”.

Organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di San Pietro di Morubio in collaborazione con Coldiretti Verona, Unaitalia e Ava, con il patrocinio Regione Veneto, Provincia di Verona e Camera di Commercio di Verona, l’evento, ospitato presso la Sala Polivalente in Piazza Marconi a Bonavicina, vedrà la partecipazione di esperti e professionisti del mondo avicolo.

In primo piano la gestione delle emergenze epidemiche, il vaccino contro l’influenza aviaria, il ruolo e responsabilità dell’operatore avicolo, la situazione dell’avicoltura italiana e le posizioni degli allevatori e quant’altro.  Il programma prevede:

Introduzione:
18.00
Corrado Vincenzi Sindaco di San Pietro di Morubio
  Simone Bissoli Presidente Coldiretti San Pietro di Morubio
Alex Vantini Presidente Coldiretti Verona

Relazioni
18.15
– “La gestione delle emergenze epidemiche alla luce delle nuove condizioni epidemiologiche”
Antonia Ricci – Direttore Generale IZS delle Venezie

“Vaccino contro l’influenza aviaria in Italia? Considerazioni per una scelta consapevole”
Calogero Terregino – IZS delle Venezie – Direttore CRN per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle.

“Ruolo e Responsabilità dell’operatore avicolo alla luce dei nuovi regolamenti europei”
Salvatore Catania – IZS delle Venezie
Giovanni Cunial – Aulss 9 Scaligera

La Filiera Avicola Italiana: andamento e scenari
Lara Sanfrancesco – Direttore Unaitalia

 

Le voci degli allevatori
Diego Zoccante – Presidente Regionale A.V.A.

Conclusioni
19.30
Carlo Salvan – Presidente Coldiretti Veneto

 

Modera:  Giuseppe Ruffini – Direttore Coldiretti Verona

Al termine del convegno per tutti i partecipanti sarà offerto un risotto alle carni bianche