Blog

/LA PROTESTA. CONFCOMMERCIO E FIPE VERONA FURIBONDE PER IL DPCM. DOMANI MERCOLEDÌ 28 I GESTORI DEI PUBBLICI ESERCIZI OCCUPERANNO PIAZZA BRA./
­

LA PROTESTA. CONFCOMMERCIO E FIPE VERONA FURIBONDE PER IL DPCM. DOMANI MERCOLEDÌ 28 I GESTORI DEI PUBBLICI ESERCIZI OCCUPERANNO PIAZZA BRA.

«E' stato superato ogni limite, la chiusura dei pubblici esercizi alle 18 è totalmente insensata e avrà effetti devastanti sull'economia tutta e sul tessuto sociale. È insostenibile». Questo il commento del presidente di Confcommercio Verona Paolo Arena al Dpcm che è entrato in vigore ieri. «Ristoratori, baristi, pasticcieri, gelatieri, non sono untori e hanno garantito finora il rispetto delle norme investendo di tasca propria per [...]

ISOLA DELLA SCALA. PER IL CANILE LAGER, ARRIVANO LE CONDANNE PER I DUE TITOLARI E LA VETERINARIA.

Condannati i gestori e la veterinaria dell’allevamento “Amico Cane”. Gli animali sono sopravvissuti per anni in recinti piccoli e sporchi, le fattrici consumate dalle innumerevoli gravidanze, dallo stress e dalle patologie non curate. A gennaio 2018, dopo due anni di indagini da parte dei Carabinieri Forestali e al sequestro della struttura, il Pubblico Ministero di Verona aveva richiesto il rinvio a giudizio per i gestori [...]

BRUXELLES. INFRASTRUTTURE, BORCHIA (LEGA) AVVERTE: «I FONDI DEL MECCANISMO PER COLLEGARE L’EUROPA DEVONO TORNARE AI TERRITORI».

«I fondi del Meccanismo per collegare l’Europa devono tornare ai territori e non finire nel marasma del Recovery Found. Lo ha detto anche il Parlamento Europeo, facendo propria una nostra proposta». Esulta Paolo Borchia, europarlamentare veronese, relatore assieme al collega Marco Campomenosi, del provvedimento ieri fatto proprio dal Parlamento Europeo: «È una vittoria della Lega, visto che la posizione dell’Europarlamento nelle trattative con il Consiglio [...]

CORONAVIRUS. NUOVA ORDINANZA DI ZAIA: DIDATTICA A DISTANZA PER IL 75% DEGLI STUDENTI.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha appena firmato una nuova ordinanza per il contenimento dell’epidemia da Coronavirus. Si tratta dell’ordinanza 145 che in particolare prevede la didattica a distanza per il 75% degli studenti delle scuole superiori. Ecco l’ordinanza  

CORONAVIRUS. VERONA E PROVINCIA: 132 CASI IN PIÙ E 3 MORTI IN 24 ORE. REPORT DELLE 17 DI LUNEDÌ 26 OTTOBRE.

Premessa: vogliamo precisare che non è nostra intenzione fare terrorismo giornalistico riportando questi dati ufficiali, ma solo dovere d’informazione. Sono 2.843 le persone attualmente positive al Coronavirus in tutta la Provincia di Verona. 132 casi in più nelle ultime 24 ore. Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle 17 di lunedì 26 ottobre. Il bilancio dei morti, residenti nella Provincia, sale a 632 [...]

REFERENDUM. BORGO VERONESE, IL COMUNE CHE NON CI SARÀ: BOCCIATA LA FUSIONE CHE NON PIACE AGLI ISOLANI E AI MORUBIANI.

Ieri, domenica 25 ottobre, mentre il premier Conte comunicava il nuovo Dpcm che ci accompagnerà nelle prossime settimane fino al 24 novembre, a Isola Rizza e a San Pietro di Morubio i cittadini si esprimevano, dalle ore 7 alle ore 23, su quello che doveva essere il referendum relativo all’istituzione del nuovo comune denominato “Borgo Veronese” mediante fusione dei due comuni. Il verdetto è inequivocabile [...]

CALCIO. GUBBIO-LEGNAGO SALUS TERMINA 0-0. UN SALVATAGGIO DI PELLIZZARI AL 94’ PERMETTE AI BIANCAZZURRI DI RIMANERE A METÀ CLASSIFICA.

La sfida valevole per la settima giornata del campionato di Serie C nel girone B terminata senza reti tra Gubbio e Legnago Salus, con un finale di partita che ha riservato una grande emozione. Il match sembrava scivolare ormai tranquillamente verso il pari a reti bianche, con entrambe le formazioni ormai anche a corto di energie. Nel recupero però il Gubbio ha la forza di [...]

GOVERNO. NUOVO DPCM: SCONSIGLIATI GLI SPOSTAMENTI, NO AGLI OSPITI IN CASA, BAR E RISTORANTI CHIUSI DALLE 18, VIA LIBERA AI CONCORSI.

Il nuovo Dpcm entrerà in vigore da domani, 26 ottobre, e sarà in vigore fino al 24 novembre. Confermata la chiusura di bar e ristoranti dalle 18, con la concessione di apertura per i giorni festivi e la domenica, come richiesto dalle Regioni Il governo ha deciso. Alle 13.30 il premier Giuseppe Conte spiegherà agli italiani le misure del nuovo Dpcm, appena firmato e in [...]

GOVERNO. NELLA BOZZA DEL NUOVO DPCM, RESTA LA CHIUSURA DEI LOCALI ALLE 18 IN VIGORE DA DOMANI 26 OTTOBRE.

Resta la misura che obbliga la chiusura di ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie alle ore 18 nei giorni feriali. Al termine della riunione, nella notte, tra il premier Giuseppe Conte, i capi delegazione e il ministro Francesco Boccia il governo, a quanto si apprende, non cambia linea su una delle misure del Dpcm in dirittura di arrivo piu' contestate dalle Regioni. E', si apprende ancora, [...]

VERONA. PRIMA RIUNIONE DELLA CONSULTA DELLA LEGALITÀ: «LE MAFIE SONO “IN GIACCA E CRAVATTA” E PRESENTI NEL TERRITORIO DA ALMENO 30 ANNI».

I rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, dei consumatori, dei sindacati e dei professionisti, assieme ad Avviso Pubblico hanno concordato il Progetto di Legalità che orienterà l’attività preventiva e formativa contro le infiltrazioni delle mafie nell’economia scaligera. Redatto da Avviso Pubblico, associazione che riunisce gli Amministratori pubblici che si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica, 31 Comuni aderenti in provincia di Verona, il progetto sostenuto [...]