Raccolti 1450 euro per l’Ostetricia e Ginecologia del Mater Salutis di Legnago.

Un gesto concreto per migliorare la qualità dell’assistenza medica, unendo sport, sensibilizzazione e territorio. È questo il significato più profondo di Corri in Giallo, la manifestazione sportiva e sociale svoltasi a Cerea lo scorso 5 aprile, che ha permesso di raccogliere 1.450 euro, devoluti interamente all’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Mater Salutis di Legnago.

Nei giorni scorsi il sindaco di Cerea Marco Franzoni e l’assessore alle Politiche sanitarie Lara Fadini hanno incontrato la dottoressa Paola Pomini, primario del reparto, per consegnare simbolicamente l’assegno, frutto dell’iniziativa promossa in collaborazione con UISP Comitato Territoriale Verona APS.

La camminata di sensibilizzazione – ha commentato Franzoni – è stata organizzata in prossimità della Giornata Mondiale dell’Endometriosi, con l’obiettivo di coniugare attenzione ai temi della salute femminile e valorizzazione del territorio. Il percorso ha attraversato il Parco Le Vallette e l’oasi naturalistica del Brusà, luoghi simbolo della nostra comunità. Il ricavato consentirà l’acquisto di attrezzature utili per migliorare ulteriormente la qualità dell’assistenza e dell’accoglienza all’interno del reparto”.

L’assessore Fadini ha sottolineato come il colore scelto per la manifestazione, il giallo, non sia stato casuale:
Abbiamo voluto accendere un faro sull’endometriosi, una patologia ancora poco conosciuta e difficile da diagnosticare, ma che colpisce moltissime donne. Grazie al prezioso supporto di UISP e dei suoi rappresentanti Simone Picelli e Sara Valdo abbiamo ottenuto un risultato significativo, che potrà contribuire a rafforzare l’importante lavoro svolto quotidianamente dal personale sanitario dell’ospedale di Legnago”.

Non è mancato un caloroso ringraziamento a tutte le realtà coinvolte: I Canguri, il Comitato territoriale ceretano, la Croce Rossa, le associazioni La voce di una è la voce di tutte OD e Cuore di Donna, i membri della Commissione Pari Opportunità di Cerea, la Polizia Locale con il comandante Massimiliano Gianfriddo e l’Azienda Agricola Andreoli.

Un’alleanza virtuosa tra istituzioni, associazioni e cittadini, che dimostra come anche una semplice camminata possa fare molta strada, soprattutto quando a guidarla è la solidarietà.

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.