BEVILACQUA – In farmacia lo conoscono tutti come il dottor Zoccatelli, ma su Spotify e YouTube è “Tempest T”, rapper emergente e voce originale della scena indipendente italiana.
A soli 28 anni, Tommaso Zoccatelli è un artista poliedrico: consigliere comunale più votato a Bevilacqua, farmacista di famiglia e autore di brani che raccontano storie, sentimenti e sfide quotidiane. Una doppia (o tripla) vita che ha incuriosito e conquistato i suoi concittadini, e non solo.
Dalla farmacia al microfono: «In testa ho una tempesta di emozioni»
Con un passato fatto di studi, musica e impegno civico, Tempest T non è il classico rapper da cliché. «Il mio nome d’arte nasce dalla tempesta che ho nella testa e dalla T di Tommaso», racconta. «Scrivere è il mio modo per dare voce a ciò che sento. La musica è libertà».
Tutto è cominciato quasi per caso, durante una lezione di musica alle scuole medie. Cantò un pezzo degli Articolo 31, ricevendo una sonora bocciatura dall’insegnante. Ma quell’episodio fu una scintilla. Da allora, Tommaso ha continuato a scrivere testi riempiendo quaderni e cercando uno stile proprio, aiutato anche dai consigli del padre Virginio, direttore d’orchestra.
I primi successi e l’impegno musicale
Nel 2022 esce il primo singolo “All In”, un pezzo pop-rap che racconta di amori contesi e scelte di cuore, con un video girato nella piscina del “Relais Villabella” a San Bonifacio. Seguono “Amsterdam”, l’EP Passo dopo passo, e brani come “One Shot” (presentato a Live Box di Casa Sanremo), “Neverland”, “Vip in Trip”, “Bacio Maledetto” e “Love Story”, che consolidano il suo stile melodico e personale, tra rap e pop.
Nel 2023 partecipa anche a The Coach Talent e Venix Talent Show, facendosi conoscere al grande pubblico e guadagnandosi un seguito crescente. Nel 2024 arriva il tormentone “Miss Aurora” (clicca per ascoltarla), scelto addirittura come sigla di una sfilata di moda per il 2025. Il video, frizzante e ironico, è disponibile su YouTube.
«Non voglio apparire come un rapper cattivo: voglio mettermi in gioco»
Dietro l’immagine da rapper con occhiali da sole e catene, c’è un ragazzo con una missione: «Oggi spesso i rapper sono percepiti in modo negativo. Io invece voglio portare una voce autentica, pulita, che parli anche ai giovani di provincia. La musica può essere anche messaggio e crescita».
Nonostante il successo, Tempest T non ha mai abbandonato la sua attività professionale: lavora dietro il banco della farmacia Zoccatelli, proprio davanti al municipio di Bevilacqua, e continua a ricoprire il ruolo di consigliere comunale con delega allo Sport. Tra le sue iniziative c’è anche la fondazione di una squadra di tennis tavolo.
Nuove uscite e collaborazioni: in arrivo “Notte Clandestina”
Il suo nuovo progetto musicale, atteso per fine giugno 2025, è il singolo “Notte Clandestina”, in collaborazione con le cantanti Daniela Flore e Simona Affabile. «Sarà un brano più “festaiolo”, con atmosfere notturne e coinvolgenti. Un modo per raccontare le emozioni estive e le storie che si vivono solo dopo il tramonto».
L’obiettivo? Un album completo entro la fine dell’anno, con tracce che spaziano tra generi e mood diversi. Intanto, Zoccatelli continua a pubblicare un singolo al mese e a costruire una fanbase sempre più ampia.
Dalla corsia dei farmaci a quella delle note, dalla politica locale alla ribalta musicale, Tempest T è la prova che si può essere molte cose insieme: professionista, artista, amministratore e sognatore. Bevilacqua, da piccolo paese della Bassa, potrebbe aver lanciato una delle voci più interessanti del nuovo rap italiano. E la tempesta è appena iniziata.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.