BARDOLINO – Sole, sport e passione. La 40ª edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino ha celebrato alla grande il suo prestigioso traguardo con una giornata memorabile, che ha visto imporsi Michele Sarzilla e Asia Mercatelli in una competizione d’alto livello con oltre 1.200 atleti provenienti da 20 nazioni.
Una cornice spettacolare quella offerta da Lago di Garda e colline veronesi, tra nuoto, bici e corsa lungo un tracciato collaudato ma sempre emozionante. Un format olimpico – 1,5 km di nuoto, 40 km in bici e 10 km di corsa – che anche quest’anno ha messo a dura prova resistenza e strategia degli atleti.
La gara maschile: Sarzilla ritorna re
A dare spettacolo fin dalle prime bracciate è stato Michele Bortolamedi, campione uscente, autore di una frazione di nuoto impeccabile. Il perginese ha tentato l’assolo anche in bicicletta, ma è stato poi raggiunto da un gruppo agguerrito guidato da Michele Sarzilla, Michelangelo Parmigiani, Francesco Micotti e altri top runner.
Nella decisiva frazione di corsa, Sarzilla – già vincitore a Bardolino nel 2019 – ha fatto valere esperienza e freschezza, chiudendo la gara con il miglior tempo e concedendosi un giro finale in passerella tra gli applausi del pubblico. «L’età è solo un numero, questa vittoria mi ripaga di tanti sacrifici. Tornare sul gradino più alto dopo sei anni è meraviglioso», ha dichiarato il 36enne portacolori del Dds.
La gara femminile: Mercatelli in rimonta
Spettacolare anche la prova femminile, aperta dalle partenze in acqua dal molo di Punta Cornicello. L’azzurra Ilaria Zane ha guidato il gruppo in uscita dal nuoto, ma è stata poi raggiunta da Asia Mercatelli, Lilli Gelmini, Anita Ghelardoni e Claudia Paladini, con le cinque a pedalare insieme fino alla seconda transizione.
Nel tratto podistico, Mercatelli ha sfoderato una prestazione brillante, staccando Zane già al primo giro e tagliando il traguardo con circa dieci secondi di vantaggio. «Una gara dura ma bellissima, vinta con il cuore», ha commentato l’atleta romagnola.
Una festa lunga quarant’anni
Dietro al successo dell’evento, come sempre, l’impegno straordinario del GS Bardolino, dei tanti volontari e sponsor che hanno garantito qualità e sicurezza. «Un compleanno davvero speciale per il nostro Triathlon», ha sottolineato il presidente Dante Armanini, anima storica della manifestazione. «Ogni anno è un’emozione diversa, ma oggi abbiamo toccato il cuore dello sport».
La gara sarà protagonista anche in televisione: dopo la diretta su Sky, sono previste due sintesi in chiaro, domenica 22 giugno su Cielo (ore 9) e lunedì 23 su Rai Sport (ore 16).
Classifica Maschile – Top 10
1. Sarzilla Michele – Dds – 01:52:03
2. Bortolamedi Michele – K3 Cremona – 01:54:32
3. Parmigiani Michelangelo – Ttr – 01:54:37
4. Steger Thomas – Tri Team Achensee – 01:54:45
5. Riveros Gaspar – Dds – 01:56:19
6. Alba Tommaso – Studio Rx – 01:56:29
7. Degasperi Alessandro – Doloteam – 01:56:55
8. Murero Federico – Tri Team Brianza – 01:57:24
9. Busso Nicolò – K3 Cremona – 01:57:41
10. Allegri Leonardo – Valdigne Triathlon – 01:58:13
Classifica Femminile – Top 10
1. Mercatelli Asia – 707 Team – 02:08:41
2. Zane Ilaria – Asd Jesolo Triathlon – 02:08:50
3. Gelmini Lilli – Asd Revelo – 02:10:16
4. Serena Eva – Dds – 02:12:00
5. Ghelardoni Anita – Firenze Tri – 02:12:34
6. Paladini Claudia Carmela – K3 Cremona – 02:13:33
7. Dornauer Lisa Maria – Tri Team Achensee – 02:14:00
8. Ceddia Laura – Valdigne Triathlon – 02:15:42
9. Cavalli Chiara – Team Star Ssd – 02:16:03
10. Moser Theresa – Rc Figaro Sparkasse Lienz – 02:16:53
Una manifestazione che è già leggenda e che guarda avanti con la stessa grinta di sempre: il Triathlon di Bardolino non è solo una gara, è un appuntamento con la storia dello sport italiano.
Foto: il presidente Dante Armanini con i due vincitori dell’edizione 2025, Asia Mercatelli e Michele Sarzilla.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.