Botteri, Buffa, Malika Ayane e Michele Bravi tra gli ospiti della 26ª edizione. Novità Green con trekking e giardinaggio esperienziale.

Torna l’appuntamento che unisce l’eccellenza enologica alla cultura nelle dimore più affascinanti del Veneto: dal 20 al 28 giugno 2025 si rinnova Sorsi d’Autore®, giunto alla sua 26ª edizione, promosso da Fondazione Aida ETS in collaborazione con Regione Veneto, Istituto Regionale Ville Venete e numerosi partner pubblici e privati.

Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira, Villa Molin a Padova, Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore e Villa dei Cedri a Valdobbiadene saranno i palcoscenici di incontri d’autore, degustazioni guidate, musica, visite artistiche e appuntamenti green, in un connubio multisensoriale che celebra la cultura del territorio e il patrimonio delle Ville Venete.

Tra gli ospiti di questa edizione: la giornalista Giovanna Botteri, il cantante e attore Michele Bravi, la cantautrice Malika Ayane e il giornalista sportivo e storyteller Federico Buffa. A dialogare con loro, nelle serate-evento, ci saranno il giornalista Luca Telese, il comico Dario Vergassola e l’attore Stefano Colli.

Novità Green: trekking tra le colline UNESCO e giardinaggio creativo

L’edizione 2025 introduce anche Sorsi d’Autore® Green, una nuova sezione dedicata all’ambiente. Tra gli appuntamenti di punta:
• il trekking culturale del 28 giugno a Valdobbiadene, alla scoperta del paesaggio delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO;
• la masterclass di giardinaggio esperienziale con i content creator di Effettoserra, il 27 giugno a Villa Cordellina Lombardi, promossa da Il Paese Verde.

Degustazioni d’eccellenza tra Asiago Dop, Prosecco e cioccolato

A rendere ancora più ricca l’esperienza, le degustazioni curate da AIS Veneto, con i vini di pregiate cantine del territorio e gli abbinamenti gourmet che spaziano dalle tre stagionature di Asiago Dop, curate dal Consorzio di Tutela, fino alle praline d’autore di Exquisita, protagoniste il 20 giugno a Villa Widmann. Da non perdere anche l’assaggio della tradizionale Torta Pazientina, in programma il 22 giugno a Villa Molin.

Ogni serata sarà accompagnata da visite guidate alle Ville, offrendo ai partecipanti un vero e proprio viaggio tra arte, storia e sapori.

Un progetto corale per il territorio

Sorsi d’Autore® è realizzato con il contributo di numerose realtà locali, dalla Fondazione Aida all’AIS Veneto, dai Consorzi del vino e dell’Asiago Dop ai Comuni ospitanti. Per la prima volta, l’iniziativa può contare anche sulla media partnership del TGR Veneto.

Per informazioni e prenotazioni: www.fondazioneaida.it – tel. 045 8001471 – fondazione@fondazioneaida.it

PROGRAMMA COMPLETO

Venerdì 20 giugno
Villa Widmann Rezzonico Foscari – Mira (VE)
• Ore 18.00: Degustazione vini a cura di AIS Veneto + Asiago Dop
• Ore 18.00: “Sulle rotte del cioccolato” – degustazione guidata a cura di Exquisita
• Ore 19.30: Visita guidata alla Villa
• Ore 21.00: Incontro e degustazione con Giovanna Botteri e Luca Telese
Con la collaborazione della Città Metropolitana di Venezia e San Servolo srl. Con il patrocinio del Comune di Mira.

Domenica 22 giugno
Villa Molin – Padova
• Ore 17.30: Degustazione vini AIS Veneto + Asiago Dop
• A seguire: Assaggio della Torta Pazientina a cura di APPE e Gruppo Pasticceri Artigiani di Padova
• Ore 19.30: Visita guidata alla Villa
• Ore 21.00: Incontro e degustazione con Michele Bravi e Stefano Colli

Venerdì 27 giugno
Villa Cordellina Lombardi – Montecchio Maggiore (VI)
• Ore 18.00: Masterclass di giardinaggio con Effettoserra (Sorsi Green)
• Ore 18.00: Degustazione vini AIS Veneto + Asiago Dop
• Ore 19.30: Visita guidata alla Villa
• Ore 21.00: Incontro e degustazione con Malika Ayane e Dario Vergassola
Con il patrocinio della Provincia di Vicenza

Sabato 28 giugno
Villa dei Cedri – Valdobbiadene (TV)
• Ore 17.00: Trekking culturale con arrivo in Villa (Sorsi Green), tra le colline UNESCO
• Ore 19.30: Degustazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG + Asiago Dop
• Ore 21.00: Incontro e degustazione con Federico Buffa e Dario Vergassola
Con la collaborazione del Comune di Valdobbiadene, Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco e il patrocinio della Provincia di Treviso – Rete Eventi

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati