Dal 25 maggio all’8 giugno 2025 al Museo Fioroni di Legnago la prima tappa del progetto itinerante d’arte contemporanea promosso da LiberArt Group.

L’arte prende posizione, e lo fa con forza, sensibilità e consapevolezza. Sabato 24 maggio alle ore 17, presso la Casa Museo della Fondazione Fioroni a Legnago in via Matteotti 39, sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Artisti contro…”, prima tappa di un percorso espositivo promosso da LiberArt Group, associazione culturale guidata dal presidente Roberto Modenese, da anni impegnata nella promozione dell’arte come strumento di crescita individuale e riflessione sociale.

La rassegna, che resterà visitabile fino a domenica 8 giugno, nasce come messaggio forte e corale contro ogni forma di violenza di genere e discriminazione, una denuncia visiva ma anche un’esortazione a non voltarsi dall’altra parte. Come recita il sottotitolo della mostra, il focus è rivolto ai “mali oscuri che affliggono la società contemporanea”: femminicidio, disuguaglianze, privazione della libertà. Ma le opere in esposizione raccontano anche la determinazione e la forza delle donne, la possibilità di riscatto e affermazione.

Sono oltre 30 gli artisti coinvolti, tra cui figurano Liliana Beccaletto, Vasco Bertolini, Mirella Bissoli, Andrea De Marchi, Fabiola Carmelini, Renzo Pradella, Giuliana Fratucello, Giuseppe Fochesato, Monica Spedale, Flavio Perbellini, Luciano Rosamare, e molti altri. Ognuno ha scelto di partecipare con un’opera originale, in dialogo con il tema della mostra, portando una testimonianza artistica e personale sul dolore, ma anche sulla speranza.

Il progetto, patrocinato dalla Provincia di Verona e sostenuto da numerosi Comuni (Legnago, Bovolone, San Pietro di Morubio, Isola Rizza, Cerea, Roverchiara), si snoderà in cinque tappe principali lungo tutto il 2025:

• Dal 25 maggio all’8 giugno: Museo Fioroni, Legnago (inaugurazione il 24 maggio ore 17)
• Dal 21 al 29 giugno: Antico Cantinato del Vescovo, Bovolone
• Dal 27 al 31 agosto: Sala consiliare di Villa Gobetti, San Pietro di Morubio
• Dal 5 al 9 settembre: Teatro parrocchiale, Roverchiara
• Dal 20 al 28 settembre: Palazzo Bresciani, Cerea (con anteprima il 12-13-14 settembre in occasione del concorso “Cerea Art”)

Sono inoltre previste mostre natalizie a dicembre nelle sedi di Bonavicina, Bovolone e Lavagno.

LiberArt Group, fondata e presieduta da Roberto Modenese, è una realtà che riunisce artisti, critici e appassionati con l’obiettivo di promuovere la cultura visiva come strumento educativo e di sensibilizzazione. L’associazione crede che l’arte possa e debba interrogare il presente, e contribuire alla costruzione di una società più giusta, libera e consapevole.

La mostra “Artisti contro…” ne è un esempio concreto e potente.

 

 

Foto: a sinistra una mostra di LiberArt Group lo scorso anno a San Pietro di Morubio; a destra, l’entrata della Fondazione Fioroni e il presidente di LiberArt, Roberto Modenese.

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.