Isola della Scala si prepara a scrivere un pezzo di storia. Dal 24 al 27 aprile 2025, al Palariso di Isola della Scala, torna per la terza edizione Risosterie: il grande evento enogastronomico promosso da Isola Young, con il patrocinio del Comune di Isola della Scala. Un’edizione straordinaria che quest’anno punta a entrare ufficialmente nel Guinness World Records.

A raccontarlo con entusiasmo è Antonio Ruotolo (nella foto) , presidente di Isola Young e consigliere delegato alle Manifestazioni: «Abbiamo deciso di alzare l’asticella. Non volevamo solo un bell’evento, volevamo lasciare un segno. E quale modo migliore se non entrare nel Guinness dei Primati? Il record che tenteremo sarà legato al nostro simbolo: il riso. Sarà qualcosa di grandioso, che coinvolgerà pubblico, territorio e soprattutto i giovani».

Un record collettivo, tra orgoglio e ambizione

Il tentativo di Guinness verrà effettuato giovedì 24 aprile, dalle ore 20 alle 21, sotto l’occhio attento dei giudici ufficiali del Guinness World Records, con misurazioni precise, verifica delle condizioni e certificazione immediata in caso di successo.

L’obiettivo? Cucinare in un’ora 70 kg di riso e distribuire 1.050 risotti all’Amarone e Monte Veronese. Un’impresa collettiva, che metterà alla prova non solo l’organizzazione logistica, ma anche la forza del gruppo.
Questa sarà la terza edizione di Risosterie, e vorremmo che diventasse l’edizione della consacrazione definitiva: una tradizione che cresce e si rinnova, puntando ogni volta più in alto.

«Vogliamo dimostrare che i giovani non sono solo pubblico e spettatori, ma forza creativa. Isola Young è la prova che con visione e lavoro di squadra si può costruire qualcosa di grande. Siamo orgogliosi che tutto questo parta da qui, dal nostro paese», conclude Ruotolo.

Un viaggio tra gusto, tradizione e creatività

Nel cuore dell’evento ci sarà un ricco percorso enogastronomico con:
• 40 specialità culinarie a base di riso, preparate da chef e realtà del territorio,
• 60 etichette vinicole selezionate tra le migliori d’Italia e d’Europa,
• una serie di show cooking, degustazioni guidate e aree tematiche per scoprire il meglio della tradizione e dell’innovazione in cucina.

Ma Risosterie è anche spettacolo e intrattenimento:

• Live Music & DJ Set tutte le sere, con ospiti speciali come Alberto Salorni & AL-B.Band,
• Cosplay Show e contest per appassionati di cultura pop,
• lo spazio “100 giochi di una volta”, per far riscoprire a grandi e piccini il divertimento di un tempo,
• Mercatini, artigianato e vendita al dettaglio, per un’esperienza a 360°.

Il programma in sintesi:

• Giovedì 24 aprile – Apertura evento, inizio percorso enogastronomico, attività per famiglie, musica live e tentativo ufficiale di Guinness World Records (ore 20-21).
• Venerdì 25 aprile – Cosplay Show – Memories Music Format Anni 2000.Giornata clou con show cooking e degustazioni.
• Sabato 26 aprile – Musica live con AL-B.Band, dj set serale.
• Domenica 27 aprile – Giornata conclusiva con attività per bambini, giochi tradizionali e brindisi finale.

Risosterie è l’appuntamento che unisce sapori, cultura e passione, trasformando Isola della Scala in un palcoscenico dove tradizione e innovazione si fondono. Un evento fatto con i giovani, per tutti, e pronto a conquistare anche i primati mondiali.

 


Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.