Un evento per fare “gol” alla burocrazia e restituire alle associazioni il tempo e le energie per coltivare i loro progetti. Questo lo spirito dell’incontro “Goal alla Burocrazia” — parte del ciclo “L’Amministrazione incontra le associazioni” — che si terrà lunedì 24 marzo alle 20.45 nella Sala Museo del Centro Ambientale Archeologico di Legnago.
La presentazione ufficiale, ospitata nella Sala Giunta del municipio, ha visto la partecipazione del consigliere comunale Cesare Canoso, delegato ai Rapporti con le associazioni, insieme ai relatori dell’evento: l’avvocato Caterina Coppolella, il commercialista Christian Piccinato e il presidente del CSV Verona – Federazione del Volontariato, Roberto Veronese.
Tre incontri, un unico obiettivo: sostenere le associazioni
«Ricevo quotidianamente telefonate da associazioni in difficoltà, disorientate di fronte alle complicazioni burocratiche — ha spiegato Cesare Canoso —. Da qui è nata l’idea di questi tre incontri, con il supporto dell’assessore con delega allo Sportello Associazioni, Daniela De Grandis. Dopo la burocrazia, ci concentreremo sul turismo il 15 luglio nel cortile della Fondazione Fioroni, coinvolgendo cinque Comuni, e sul sociale il 15 ottobre in Sala Civica, con ospiti speciali, tra cui un noto giornalista e don Samuele Zanchi».
Un’attenzione particolare è stata dedicata al turismo: «Legnago ha le capacità per diventare un punto di riferimento per i visitatori — ha aggiunto Canoso —. Con l’assessore Maurizio De Lorenzi stiamo lavorando a un grande evento per il 2026, per valorizzare le eccellenze del nostro territorio».
Burocrazia? Un avversario da conoscere e battere
I relatori hanno messo in chiaro l’obiettivo della serata del 24 marzo: fornire risposte pratiche e strumenti concreti alle associazioni.
• Caterina Coppolella: «La normativa è diventata un labirinto. Il mio compito sarà aiutare le associazioni a orientarsi tra regole e obblighi, perché la burocrazia non deve essere un ostacolo insormontabile».
• Christian Piccinato: «Dal 2017, con la riforma del Terzo Settore, il mondo delle associazioni è cambiato. Spiegheremo temi cruciali come il Bilancio e le implicazioni fiscali, sottolineando i vantaggi dell’iscrizione al RUNTS».
• Roberto Veronese: «La burocrazia non si può eliminare, ma si può affrontare con competenza. L’obiettivo è che le associazioni, una volta “segnato il gol”, possano tornare a dedicarsi ai loro sogni».
Non solo teoria: spazio al confronto diretto
Al termine dell’incontro, grazie alla collaborazione della Pro Loco e di Passarini Wines, ci sarà un momento conviviale: «Un’occasione informale per avvicinare i professionisti presenti — ha concluso Canoso —, così chi avrà domande potrà porle liberamente, anche lontano dai riflettori».
Un evento pensato non solo per risolvere problemi, ma per creare connessioni e nuove opportunità. A Legnago, le associazioni non sono sole: insieme, si può davvero fare gol alla burocrazia.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.