Il Comitato per l’Ospedale di Isola della Scala, insieme alle associazioni locali AIDO, AVIS, Diabetici, FEVOSS, GRIDA, Pensionati, Piccola Fraternità, Cooperativa La Scintilla, Centro NOI e Gruppo Alpini, ha organizzato un presidio pubblico per sabato 8 marzo 2025, alle ore 11:30, davanti all’ex Ospedale di Isola della Scala.
L’evento nasce con l’obiettivo di richiamare l’attenzione della Regione Veneto sull’applicazione delle schede ospedaliere regionali del 2019 (DGR n. 614/2019) e per ribadire le richieste della comunità locale, che da tempo si batte per:
• l’attivazione del Punto di Primo Intervento h24 con automedica;
• la fine dei tagli ai servizi ambulatoriali e sanitari territoriali;
• il ripristino degli ambulatori soppressi e nuovi investimenti per garantirne il mantenimento;
• la piena efficienza del servizio di radiologia.
Alla manifestazione sarà presente anche Anna Maria Bigon, Consigliera regionale e vicepresidente della Commissione “Sanità e Sociale” del Veneto, a conferma della rilevanza della questione a livello politico e istituzionale.
A farsi portavoce delle istanze della comunità è Giovanna Zarantonello, Presidente del Comitato per l’Ospedale di Isola della Scala, che sottolinea come l’iniziativa non sia solo una protesta, ma una richiesta concreta e condivisa per il diritto alla salute e all’assistenza sanitaria del territorio.
L’appuntamento è rivolto non solo agli organi di stampa, ma anche a tutti i cittadini che desiderano sostenere questa battaglia per il potenziamento dei servizi sanitari locali.
Il presidio si concluderà con un momento conviviale: i partecipanti potranno gustare il tradizionale risotto all’isolana.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.