Sabato 8 marzo 2025 alle ore 16:45, presso la Sala Civica al Palazzo di Vetro di Legnago, si terrà un incontro pubblico dedicato a un tema di grande rilevanza: la Riforma della Magistratura.

L’evento è promosso da ANPI, ARCI e dal Circolo PD “Claudio Marconi” di Legnago e vedrà la partecipazione di esperti del settore giuridico:
• Prof. Giampietro Ferri, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Verona
• Avv. Stefano Gomiero, penalista
• Avv. Pietro Garbarino, saggista

Al centro del dibattito ci sarà il Disegno di Legge Costituzionale n. 1917, presentato dal Governo Meloni e già approvato dalla Camera dei Deputati in prima lettura, ora al vaglio del Senato.

I relatori approfondiranno i punti chiave della riforma, tra cui:
• La separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti
• L’istituzione di due Consigli superiori della magistratura distinti
• La selezione tramite sorteggio dei membri dei Consigli, in sostituzione del sistema elettivo
• La creazione dell’Alta Corte disciplinare per giudicare le condotte dei magistrati

L’incontro sarà un’occasione per discutere le possibili ripercussioni della riforma sull’autonomia della Magistratura e sull’equilibrio tra i poteri dello Stato.

L’ingresso è libero e aperto a tutti i cittadini interessati a comprendere le implicazioni di un cambiamento così significativo per l’assetto democratico del Paese

 

 

Foto: da sinistra, Giampietro Ferri, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Verona; Stefano Gomiero, penalista e Pietro Garbarino, saggista.

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.