Giuria d’eccezione presieduta da Charlie e composta da: Angela Booloni conduttrice televisiva, Sergio Capellini scultore, Andrea De Paoli ceramista, Vera Meneguzzo giornalista e critica d’arte, Piera Legnaghi scultrice, Giorgio Scarato pittore e illustratore e Denise Passilongo assessore alla Cultura del comune di Sanguinetto.
La cerimonia di premiazione si è svolta presso il teatro “Zinetti” all’interno del castello scaligero gremito, per l’occasione, di artisti e di pubblico pervenuti da gran parte delle regioni d’Italia.
Il sindaco Daniele Fraccaroli ha aperto l’evento illustrando la figura di Giulietto Accordi, artista e uomo di cultura che fu anche sindaco del paese.
Successivamente la conduzione è passata a Denise Passilongo e Charlie che hanno chiamato sul palco autorità, scuole e premiati. Sono intervenuti, tra gli altri: le figlie di Giulietto Accordi, Giuliana e Marta, lo storico Francesco Occhi, il sindaco di San Pietro di Morubio Corrado Vincenzi, Teresa Meggiolaro e Giovanna Tomiolo per il Consorzio Pro Loco Basso Veronese, gli assessori Lisa Baldi e Matteo Rossini e il consigliere Patrizio Costantini.

Hanno partecipato, fuori concorso il Liceo artistico Marco Minghetti di Legnago, il Liceo artistico Bruno Munari di Castelmassa e l’Istituto comprensivo Giulio Nascimbeni scuola media secondaria A. Manzoni di Sanguinetto.

I 106 artisti partecipanti al Premio e le scuole hanno visto le loro opere esposte per una decina di giorni presso i suggestivi spazi espositivi dell’ex convento Santa Maria delle Grazie.
Chi è passato per il centro di Sanguinetto in questi giorni ha potuto ammirare le imponenti sculture esposte per l’occasione, da Bertocesco, Roberto Micheletti e Gianfranco Renso.

I premiati:
1° Premio Pittura Gianpaolo Sabbadini, 2°Premio Pittura Gianpietro Cavedon, 3° Premio Pittura Uber Gatti.
1° Premio Scultura Renzo Pradella,
1° Premio Ceramica Tiziana Bertacci.
1° Premio “Giovani” Elia Cavatton.

Sono, inoltre, stati assegnati i premi speciali “Comune di Sanguinetto” a Paolo Fedeli e Il “Giulietto Accordi” a Monica Saggioro, oltre a un’altra quindicina di riconoscimenti di merito.

«L’elevato numero di artisti provenienti da tutta Italia, – ha commentato l’artista Charlie – oltre ad una giuria qualificata, alle scuole ospiti e all’impeccabile organizzazione del Comune di Sanguinetto collocano di diritto il Premio “Giulietto Accordi” tra le più importanti rassegne d’arte nazionali.
Il fatto che le opere premiate rimangano di proprietà degli artisti fa si che gli stessi possano portare in concorso i loro lavori migliori permettendo così l’allestimento di una esposizione di altissima qualità».

 

Foto: a sinistra in alto, Gianpaolo Sabbadini vincitore del Premio pittura Accordi; in basso, la giuria con i vincitori; a destra, il pittore Charlie e Denise Passilongo assessore alla Cultura del comune di Sanguinetto.